Appena toccata terra si è rivolto all’istruttore: «Che si fa, si torna su e si fa un altro lancio?». Gli hanno detto di no e lui, in fondo, c’è pure rimasto un po’ male.
PRIMO LANCIO A 90 ANNI – LE FOTO
Compleanno in volo Lui è Alfredo Tanteri – a Terni lo conoscono anche i lampioni della luce – e lunedì 4 maggio per lui è una data importante: compie 90 anni. Domenica si è fatto un regalo originale. Molto, originale. Il primo lancio con il paracadute, all’aviosuperficie ‘Alvaro Leonardi’ di Terni.
ALFREDO TANTERI APPENA SCESO A TERRA – IL VIDEO
La curiosità Mentre si preparava a salire sull’aereo che lo avrebbe portato in quota, c’è stato un bel via vai dalle sue parti: i giovani appassionati presenti hanno scattato foto a ripetizione e lui, come se niente fosse, se li guardava beato: che ne sanno, quei ‘pischelli’ della sua vita avventurosa, nel corso della quale c’è stata anche la ‘diserzione’ dall’esercito, «ma solo perché, invece di mandarmi a combattere, volevano tenermi in cucina. E io me ne sono andato», racconta.
Il lancio Quando l’areo che portava su Alfredo Tanteri ha raggiunto la quota di lancio, un po’ tutti hanno trattenuto il respiro: poi i puntini in discesa si sono fatti sempre un po’ più grandi e, alla fine, quando Alfredo ha toccato terra, a salutarlo è stato un grande applauso, seguito dagli abbracci – a cominciare da quello con la giovane amica Nicoletta, anche lei al primo lancio – e, anche, da un pizzico di invidia di tutti.
L’istruttore Roberto Colombini, il tutor che lo ha accompagnato nell’avventura, non ha dubbi: «Alfredo è un mito, saltare giù da un aereo a 4 mila metri di quota e filare a 200 chilometri orari in caduta libera per 45 secondi, a novant’anni, non è proprio una roba comune, ma lui l’ha fatto come se stesse facendo una passeggiata ai giardinetti. Un grande».