di S.F.
L’architetto Piero Giorgini, dirigente ai lavori pubblici e già a capo dell’iter per la realizzazione del palazzetto dello sport al Foro Boario. È lui il Responsabile unico del procedimento per lo studio di fattibilità presentato dalla Ternana per il nuovo ‘Liberati’ in abbinamento – come prevede la Legge Stadi – con lo sviluppo di una clinica privata come superficie compensatrice dell’investimento: mercoledì pomeriggio c’è stato il via libera dell’atto portato in giunta dal sindaco Leonardo Latini.
L’OBIETTIVO: CONCLUDERE L’ITER PER L’AUTUNNO 2024
L’AREA TERNANELLO DECISIVA: DAL PROGETTO ORIGINARIO ALLA CLINICA
LA RICHIESTA DEL PD

La conferenza di servizi
Nessuna sorpresa dunque. Sponda comunale sarà lui a seguire in prima battuta l’iter che, in questa fase, prevede la convocazione di una specificata conferenza di servizi per la valutazione dello studio di fattibilità. A seguire – entro un tempo massimo di 90 giorni – la dichiarazione per il pubblico interesse dell’opera: per questo obiettivo sarà istituito un gruppo di lavoro interdirezionale. Come noto per l’aspetto sanitario e la clinica privata entreranno in azioni gli organi della Regione. Curiosità: la delibera è stata presentata con la vecchia denominazione del club, Ternana Unicusano Calcio S.p.A..
Avellino corsaro a Catanzaro
Passando al campo ci sono da segnalare i successi infrasettimanali – la Ternana ha giocoforza riposato per via del cluster Covid in casa Cavese, c’è stato il rinvio – di Avellino e Bari a Catanzaro e Castellammare di Stabia: il vantaggio dei rossoverdi resta comunque cospicuo, con un +9 sugli irpini (ed un match in meno rispetto a loro) e +10 sui pugliesi.