Dall’inizio dell’anno scolastico la polizia Stradale di Orvieto ha avviato le attività nelle scuole orvietane, portando la propria esperienza ai più giovani illustrando i rischi che insidiano la circolazione stradale. Ad affiancare quest’anno gli agenti, anche l’associazione Genitori di Orvieto che ha preso parte attiva agli incontri con gli studenti, anche con il supporto due psicologhe che hanno chiarito aspetti comportamentali in grado di influenzare la guida di veicoli.
Particolare focus è stato fatto su argomenti quali l’alcool e le droghe, le cinture di sicurezza la distrazione e i comportamenti pericolosi alla guida. Sono stati quasi 800 gli studenti delle scuole superiori incontrati finora, ma l’attività proseguirà per tutto l’anno scolastico coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole primarie e i loro genitori, per promuovere la cultura della sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti stradali.