Ben 2.100 giovani per tredici batteria e 178 squadre da tutta Italia. In sintesi numerica è il ‘Palio dei Comuni’, l’evento sportivo andato in scena allo stadio Olimpico in occasione del Golden Gala dedicato a Pietro Mennea: per la squadra di Terni è arrivata una storica finale nella staffetta 12×200.
I protagonisti
Il team rossoverde è stato costruito su iniziativa dell’Athetic Terni in collaborazione con la Ternana Marathon Club e l’istituto comprensivo Marconi: 8° posto nella 12×200 con il tempo di 5’56.70 in batteria e 5’57.45 nella finale vinta dal Municipio X di Roma. In totale la rappresentativa ternana era composta da 60 ragazzi e ragazze, divisi in 5 squadre diverse, e un totale di 173 persone tra accompagnatori e genitori: ottima performance per Andrea Rota, Antonio Valenti, Francesco Lepri, Rachele Rossi, Francesca Galli, Giorgia Veltroni, Sofia Marcucci, Olivia Sbordoni, Francesco Scarponi, Claudia Zerbo, Pietro Ranucci e Gabriele Pacelli. «Gara promozionale per la fascia d’età – le parole del presidente dell’Athetic Terni, Leonardo Bordoni, anche responsabile della squadra in questo caso – delle scuola medie ma nella nostra squadra avevamo anche 2011, 2012 e persino 2013. Un risultato eccezionale nonostante tre assenze importanti. I ragazzi hanno partecipato a questo evento nel pieno spirito della manifestazione che è quello di far conoscere l’atletica leggere anche a chi non la pratica abitualmente. Questo era l’obiettivo della collaborazione avviata con l’istituto Marconi grazie alle insegnanti Paola Bassetti e Francesca Piasco che ringrazio per la sensibilità e il sostegno dimostrato. Speriamo in futuro – conclude – di poter allargare questa collaborazione anche ad altre scuole e ad altre società. Personalmente è una grande soddisfazione dopo il lavoro svolto insieme a Marcello Capotosti per selezionare la squadra e provare i cambi. Per due volte eravamo andati vicino al raggiungimento della finale e stavolta ci siamo riusciti in uno scenario splendido, quello del Golden Gala, mentre terminava la gara del lancio del disco e cominciava quella del salto con l’asta in uno stadio Olimpico gremito da oltre 30 mila persone e la presentazione sul maxi schermo. Una serata davvero emozionante».