Da sabato sera, 22 marzo, per il 18enne Nicolò Filippucci di Corciano (Perugia), si inizia a fare sul serio. La gara nella scuola di Amici, il programma di Maria De Filippi su Canale 5, entra nel vivo con l’inizio del ‘serale’ che ogni settimana decreterà un eliminato.
Il cantante umbro è entrato ad Amici a settembre, all’inizio della trasmissione, superando il provino con ‘Lose Control’ di Teddy Swims. Subito è stata apprezzata la sua forza canora e la sua estensione vocale ed Anna Pettinelli lo ha voluto come allievo, proteggendolo nel corso delle puntate. Le resistenze più importanti le ha avute da parte di Rudy Zerbi, che ha sottolineato più volte una carenza nell’interpretazione, mentre Lorella Cuccarini, la terza professoressa di canto, ha alternato opinioni positive ad altre negative. Eppure il giovane corcianese si è distinto fin da subito per bravura, tanto da venire premiato per cinque volte primo nella classifica di puntata e, dopo Antonia con 7, data dai bookmaker come la vincitrice di edizione, Nicolò è il secondo allievo con più primi posti nel ‘pomeridiano’.
Nicolò Filippucci è nato il 30 maggio 2006. Ha iniziato a suonare la chitarra a 7 anni e a 9 anni cantava nel coro delle voci bianche del conservatorio Morlacchi di Perugia. Da cinque anni prende lezioni di canto moderno presso la scuola di musica ‘Il Pentagramma’ di Perugia con la maestra Aurora Scorteccia e di chitarra acustica e arrangiamento musicale con il maestro Michele Rosati. Comincia a esibirsi nel 2021. Nel 2022 vince il suo primo concorso, ‘Il mio canto libero’ a Santa Maria degli Angeli, e il premio della giuria al Cantagiro. Un percorso in rapida ascesa: nel 2023 si esibisce da solista nel concerto finale del coro Gospel a Umbria Jazz con le Clinics della Berklee, fa incetta di premi al contest Guerriero di Ronciglione dedicato a Marco Mengoni e arriva secondo a NyCanta a New York. Lo stesso anno vince anche il titolo di Miglior interprete e di Artista dell’anno al Tour music fest. Nel 2024 trionfa al Fatti sentire festival, presentando l’inedito ‘Senza parlare’. Ad Amici Nicolò ha presentato tre inediti; ‘Non mi dimenticherò’ ha registrato su Spotify oltre 1 milione di ascolti, ‘Yin e Yang’ ha raggiunto 462 mila e gli ha permesso di vincere la sfida delle radio, ‘Cuore bucato’ è stata fatta sentire nell’ultima puntata ma non è ancora stata distribuita sulle app di streaming.
Nicolò ha imparato a mettersi in gioco e combattere con una mentalità sportiva grazie agli anni passati a praticare pallanuoto alla Libertas, tennis allo Junior e pallavolo con la Sir Under 18. È molto legato all’Umbria, tanto da essere ripreso più volte dalle telecamere con il braccialetto di Umbria Jazz, ma anche a Ronciglione, comune che lo ha simbolicamente adottato dopo la vittoria del contest Guerriero. Lo stesso sindaco ha voluto fare, infatti, un post nel profilo ufficiale per congratularsi con il giovane perugino per il suo cammino ad Amici: «Vedo un ragazzo diverso, con la testa tra le nuvole ma tanta voglia di cantare. Spero di divertirmi e vivere ogni istante di questo sogno».