di M.L.S.
Una bambina di soli 5 mesi è stata sottoposta con successo a un delicato intervento chirurgico di 6 ore per ernia diaframmatica. L’operazione chirurgica è stata recentemente effettuata presso l’ospedale di Perugia. L’intervento è stato eseguito dall’équipe di Chirurgia Pediatrica, specializzata in interventi ad alta complessità su pazienti neonatali e pediatrici.
L’ernia diaframmatica è una condizione rara che compromette la normale funzione respiratoria e mette a rischio la vita del neonato. L’équipe di chirurgi pediatri, guidata dal Marco Prestipino, ha lavorato con alta precisione e professionalità per riposizionare gli organi e riparare il diaframma danneggiato nella seduta operatoria durato sei ore.
«L’intervento è stato complesso perché abbiamo ricostruito la metà del diaframma assente con un lembo della parte destra e posizionando una protesi modellata ad hoc, ma grazie alla preparazione della nostra equipe e all’utilizzo delle più moderne tecniche chirurgiche, la bambina ha superato l’operazione in modo positivo», ha dichiarato Prestipino responsabile dell’intervento.
L’ernia diaframmatica è una patologia rara e colpisce uno su 4 mila nati vivi, è tra le cause più frequenti di morte nei neonati. Ogni operazione di questo tipo è un vero e proprio test ma la soddisfazione di vedere il recupero di una bambina così piccola è stato per i medici davvero grande. La piccola paziente, che aveva manifestato difficoltà respiratorie sin dalla nascita, è stata dimessa in ottime condizioni e ora è in fase di recupero al proprio domicilio.
L’intervento è stato eseguito dall’equipe di chirurgia pediatrica composta dai chirurghi pediatrici Melissa Berardino e Mohamed Vincenti con l’assistenza anestesiologica della dottoressa Laura Marchesini e del personale tecnico e infermieristico di sala. La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, hanno espresso profondo apprezzamento per il lavoro dell’equipe che ha utilizzato moderne tecniche di chirurgia pediatrica personalizzata e mirata, dimostrando alta professionalità e competenza.