di P.C.
Ad un certo punto, dopo il gol di Iemmello, mancava un solo gol al Perugia per entrare nei playoff. Il gol è arrivato, ma nel frattempo al Bentegodi l’ex Samuel Di Carmine con la sua doppietta aveva ribaltato la partita superando sul filo di lana la sua ex squadra: il Perugia chiude nono e attende gli sviluppi del caso Palermo. I biancorossi – se i rosanero venissero penalizzati con discesa all’ultimo posto dell’attuale campionato o con 15 punti (di cui pure si è parlato) – entrerebbero nella griglia playoff da ottavi andando ad affrontare il Verona (per ora 6°, ma scalerebbe al 5° posto). C’è da attendere.
Aggiornamento 13 maggio: il Tfn retrocede il Palermo
Le altre sentenze
Cosmi si tira via da una situazione drammatica ribaltando la partita a Carpi e salvandosi dalla retrocessione diretta: si giocherà la permanenza in serie B nella sfida con la Salernitana. Si salva l’ex Breda col suo Livorno, grazie ad una straordinaria rimonta, che viceversa non è riuscita al Foggia che invece, proprio grazie ai due gol che relegano il Perugia al nono posto, si ritrova terzultimo e spera – proprio come il Perugia – nella retrocessione all’ultimo posto del Palermo.
INTANTO NESTA ANNUNCIA: «RISOLTI I PROBLEMI FAMILIARI» – VIDEO
Perugia-Cremonese 3-1: il commento degli allenatori
La conferenza di Alessandro Nesta (seconda parte)
La conferenza di Massimo Rastelli
Le partite dell’ultimo turno
Brescia-Benevento 2-3, Carpi-Venezia 2-3, Crotone-Ascoli 3-0, Verona-Foggia 2-1, Lecce-Spezia 2-1, Padova-Livorno 1-1, Palermo-Cittadella 2-2, Perugia-Cremonese 3-1, Pescara-Salernitana 2-0. Riposava: Cosenza.
Classifica: Perugia nono (con speranza)
Brescia 67, Lecce 66, Palermo 63, Benevento 60, Pescara 55, Spezia 51, Cittadella 51, Verona 52, Perugia 50, Cremonese 49, Cosenza 46, Ascoli 43, Crotone 43, Livorno 39, Salernitana 38, Venezia 38, Foggia (-6) 37, Padova 31, Carpi 29.
FINISCE 3-1 AL CURI: PERUGIA AL NONO POSTO.
MENTRE AL BENTEGODI IL VERONA HA BATTUTO IL FOGGIA (CHE VA IN C)
93′ – LA CHIUDE VIDO!
Nono posto assicurato, ora si guarda al Bentegodi e al Tfn.
86′ – GOL DEL PERUGIA CON KOUAN
81′ – Cambio Cremonese Soddimo per Croce.
76′ – Ancora Han di testa! Agazzi in corner.
75′ – Cambio Perugia Entra Falzerano per Dragomir.
72′ – Cambio Perugia Mazzocchi per l’infortunato Rosi.
72′ – Cambio Cremonese Strizzolo per Montalto.
Si fa male Rosi, si continua a giocare: Nesta gli urla di buttarsi a terra.
70′ – Traversa di Han! Gran colpo di testa su cross di Falasco.
A Verona ha pareggiato Samuel Di Carmine
64′ – Cambio Foggia Entra Carretta esce l’autore del gol Piccolo.
62′ – Si scalda Pavlovic
60′ – Punizione di Falasco: alta.
Sale l’incitamento del Curi: si è diffusa la notizia.
57′ – Cambio Perugia Entra Han, esce Sadiq.
GOL DEL FOGGIA A VERONA!!!
47′ – Subito occasione per Kouan: tiro in diagonale respinto da un difensore.
Ricomincia la partita
C’era fuorigioco di Montalto sul gol di Piccolo: l’ex Ternana addirittura si sposta sul tiro che beffa Gabriel. L’infrazione è evidente, eppure nessuno ha protestato fra i biancorossi.
La fantastica coreografia degli Ingrifati
FINISCE 1-1 IL PRIMO TEMPO
Quattro di recupero
44′ – PAREGGIA LA CREMONESE CON PICCOLO
Grande rasoiata dal limite, dopo una ribattuta.
Ma il Perugia reclama un fallo su Sadiq in disimpegno.
36′ – Tiro di Piccolo finisce alto.
31′ – Ammonito Carraro che atterra Castrovilli che si involava verso l’area.
25′ – Ancora Perugia: Kouan si inserisce su cross, colpo di testa, palla fuori di pochissimo.
24′ – Risponde Castrovilli: gran tiro a giro, palla alta.
23′ – Occasionissima Perugia: Vido approfitta di un errore in disimpegno e si presenta solo davanti ad Agazzi, ma pure lui, come Sadiq a inizio partita, centra il portiere. Poi raccoglie Verre ma l’azione sfuma.
16′ – Ci prova Verre, ma il sinistro è fiacco. Blocca Agazzi.
Si riprende dopo due minuti, Carraro ancora a terra.
9′ – Ammoniti Arini per l’intervento e Falasco per proteste.
8′ – Scontro Arini-Carraro, scatta in piedi la panchina del Perugia, chiedendo il rosso, ma si tratta di una testata.
5′ – GOL DEL PERUGIA CON VIDO
Gran sinistro da sotto misura, difficile perché il numero 10 era in posizione defilata.
Agazzi resta a terra.
1′ – Subito due occasioni: Vido dal limite (tiro respinto), poi imbucata di Kouan per Sadiq che frana sul portiere.
Partiti!
Scarso il pubblico, ma la coreografia è molto bella
Le scelte degli allenatori
Nesta conferma la formazione del secondo tempo di Foggia e ripropone Falasco sulla sinistra, Vido in attacco e soprattutto – a sorpresa – Kouan a centrocampo, tenendo Falzerano in panchina, probabilmente per avere forze fresche nel secondo tempo, nel caso in cui la gara resti in parità .
PERUGIA-CREMONESE: LE SENSAZIONI DEL PREPARTITA – LA CONFERENZA DI NESTA (VIDEO)
Perugia-Cremonese, formazioni ufficiali
Perugia (4-3-1-2): Gabriel; Rosi, Gyomber, El Yamiq, Falasco; Kouan, Carraro, Dragomir; Verre; Vido, Sadiq.
Allenatore: Alessandro Nesta.
A disposizione: Bizzarri; Perilli; Cremonesi, Mazzocchi, Pavlovic, Sgarbi, Bianco, Falzerano, Kingsley, Moscati, Ranocchia, Han.
Cremonese (3-5-2): Agazzi; Caracciolo, Claiton, Terranova; Mogos, Castrovilli, Arini, Croce, Renzetti; Piccolo, Montalto (A disp: Ravaglia; Volpe; Del Fabro, Migliore, Rondanini, Boultam, Castagnetti, Croce, Emmers, Mbaye, Carretta, Strizzolo, Strefezza) All. Rastelli.
Arbitro: Antonio Giua di Olbia.
Obbligatorio vincere, poi bisogna sperare (nel Foggia o nel Tfn)
Le partite
Brescia-Benevento, Carpi-Venezia, Crotone-Ascoli, Verona-Foggia, Lecce-Spezia, Padova-Livorno, Palermo-Cittadella, Perugia-Cremonese, Pescara-Salernitana. Riposa Cosenza
Classifica
Brescia 67, Lecce 63, Palermo 62, Benevento 57, Pescara 52, Spezia 51, Cittadella 50, Cremonese, Verona 49, Perugia 47, Cosenza 46, Ascoli 43, Crotone 40, Livorno, Salernitana 38, Foggia (-6) 37, Venezia 35, Padova 30, Carpi 29