Nell’ambito del progetto della Lega Serie B ‘Un giorno per la nostra città’, realizzato in collaborazione con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – e con il patrocinio di AIC – Associazione Italiana Calciatori – e AIAC – Associazione Italiana Allenatori Calcio -, il Perugia Calcio e l’associazione ‘Fontivegge Insieme’ hanno trascorso qualche ora visitando il quartiere di Fontivegge facendo visita ai bambini della scuola primaria ‘Pestalozzi’.

Squadra e città Il tecnico dei biancorossi Andrea Camplone ha ricordato quanto «sia importante il legame che unisce una squadra alla propria città, ai suoi tifosi ma anche conoscere le sue problematiche; noi possiamo dare un contributo – ha proseguito – ed essere presenti sul territorio». I giocatori e il mister insieme all’assessore Prisco – urbanistica, edilizia privata e sport – hanno lasciato un segno, un’impronta e una firma sul muro del sottopasso di via del Macello, a testimonianza della volontà di riqualificaz ione dell’intera zona stazione.
L’incontro Gli alunni del ‘Pestalozzi’ hanno rivolto molte domande ai giocatori e l’assessore Prisco ha ricordato ai ragazzi l’importanza di una coscienza civica: «Questa iniziativa vuole lasciare un segno – ha affermato l’assessore- una attenzione rinnovata dell’amministrazione in un quartiere che soffre di vecchie ferite”. L’assessore ha concluso sperando di vedere presto il Perugia Calcio in serie A come lo sarà Perugia nei prossimi anni».