I dubbi più grandi sono lƬ davanti. Melchiorri ĆØ reduce da un lungo infortunio e non ĆØ certo nelle migliori condizioni. Vido si ĆØ smarrito con le prime piogge d’autunno e viene da una settimana travagliata anche dal punto di vista fisico, saltando anche qualche seduta. C’ĆØ il serio rischio che i due attaccanti titolati del girone d’andata vadano entrambi in panchina nello scontro contro il Palermo, che si annuncia decisivo per il definitivo salto di qualitĆ . Nesta lo sa e fa schioccare la frusta in conferenza.
LA CONFERENZA STAMPA DI NESTA – VIDEO INTEGRALE
I convocati
Ci sono praticamente tutti, come ha chiarito il tecnico in conferenza stampa. Persino Rosi, che deve ritrovare il ritmo partita, e Melchiorri, ancora sulla via del recupero dall’infortunio: Bizzarri, Gabriel, Perilli; Cremonesi, El Yamiq, Falasco, Felicioli, Mazzocchi, Rosi, Sgarbi; Bianco, Bordin, Carraro, Dragomir, Falzerano, Kingsley, Kouan, Moscati, Verre; Han, Melchiorri, Sadiq, Vido. Ci sono quindi anche gli ultimi arrivati.
PREVISTO RICORDO DI LEO CENCI, INTANTO GOOGLE…
Le parole del tecnico
Ā«Quella di domani ĆØ una partita difficilissima. Loro hanno trovato compattezza, sono un gruppo forte e domani saranno motivati. Giochiamo contro i secondi in classifica. Non possiamo permetterci minimamente di abbassare la concentrazione, lāattenzione e lāintensitĆ . La mente ĆØ la vera forza di ogni giocatore. Se sei forte mentalmente puoi sopperire anche a carenze tecniche e fisiche. Grazie alla mente si tiene botta sotto pressione, quando si viene criticati e fischiati. E quando si vince, la mente ĆØ quella che non ti fa fare il fenomeno ma ti fa essere equilibrato. Rosi in questi mesi in cui non ha giocato si ĆØ allenato ma gli manca comunque ancora qualcosa. Ha una struttura fisica importante. Penso reagirĆ al nostro lavoro positivamente e in poco tempo. El Yamiq sta bene ed ĆØ a disposizione. Da Han, che fino adesso ha giocato poco a causa degli infortuni e degli impegni in nazionale, mi aspetto molto. Melchiorri si sta impegnando tantissimo come sempre, per noi ĆØ un giocatore fondamentaleĀ».
Il Palermo in ritiro
Per sfuggire dalle tensioni della piazza, dovuta ai risultati (1 punto in tre partite nel 2019) ma soprattutto ai problemi societari, Roberto Stellone ha scelto di andare in ritiro a Roma. Subito dopo lo zero a zero col Foggia di lunedƬ sera il difensore Bellusci ha suonato la carica con una video intervista diventata virale, in cui sfoga tutta la sua carica rivendicando l’impegno e l’attaccamento alla maglia dimostrato dai giocatori. Sfogo che ha avuto i suoi effetti perchĆ© l’ambiente sembra essersi ricompattato. Ed ĆØ un aspetto su cui Nesta, nella conferenza stampa, si ĆØ soffermato molto: Ā«Se pensiamo che vengano qui con la testa agli stipendi prendiamo una brutta mazzataĀ»
I precedenti
Il primo match ĆØ datato 1 dicembre 1946 e i Grifoni se lo aggiudicarono 3-2. Meno di un anno dopo, il 5 ottobre 1947, arriva la prima vittoria esterna del Palermo con un tondo 0-3. Le due squadre si sono affrontate in C1, in Coppa Italia (4 settembre 1985, vittoria dei palermitani per 1-2) e in serie B, ma mai in serie A. Lāultima sconfitta dei biancorossi risale al 9 maggio 1993 (1-2). Lāanno dopo, il 9 ottobre 1994, Giovanni Cornacchini regala la vittoria al Perugia. Lā8 ottobre 1995 il match termina a reti inviolate e da allora il Perugia non ospita più il Palermo per oltre ventāanni, fino alla stagione passata quando il 17 febbraio 2018 Samuel Di Carmine nei minuti di recupero trova la rete del definitivo 1-0.