Il plico รจ arrivato in Comune venerdรฌ 17. Data che รจ tutto un programma. Ma รจ stato letto per la prima volta solo lunedรฌ mattina ad ora di pranzo. Lo giura il presidente del consiglio comunale Leonardo Varasano, giustificando cosรฌ il ritardo nelle comunicazioni al consiglio comunale, dove – inevitabilmente – la parte piรน accesa della discussione verte soprattutto su questo argomento. Ora ci sono 60 giorni di tempo per far conoscere alla Corte di Conti le misure correttive, che dovranno essere comunicate attraverso una delibera consiliare.
LA DELIBERA DELLA CORTE DEI CONTI – FILE PDF (30 PAGINE)
Grave situazione La delibera – illustrata all’aula dall’assessore Cristina Bertinelli – evidenzia la grave situazione finanziaria dellโente, soprattutto per ciรฒ che concerne lo squilibrio di cassa. Rilevanti le criticitร in merito alla costruzione degli equilibri di bilancio ed altre operazioni connesse. Secondo l’amministrazione, lo squilibrio di cassa sarebbe giustificato nel disavanzo tecnico emerso con il rendiconto 2014 (da ripianare in 28 anni) ma secondo la Corte dei Conti tale affermazione non sarebbe corretta. E non รจ l’unica controdeduzione del documento – ben 30 pagine – inviato all’attenzione del consiglio comunale.
ยซC’erano anche primaยปยซCirca gli equilibri di cassa – fa notare la Bertinelli – la Corte pone lโaccento sul costante ricorso allโanticipazione di tesoreria, come giร avvenuto anche negli anni precedenti (2012 e 2013). Tale utilizzo reiterato evidenzia la gravitร della situazione ed รจ sintomatico di una condizione deficitaria. Insomma unโanticipazione che prosegue da anni e che avrebbe dovuto indurre lโente a vincolare una parte del risultato di amministrazione mediante creazione di fondo svalutazione crediti giร a decorrere dagli esercizi finanziari anteriori al 2014ยป.
Ereditร o scarsa attenzione Il nodo รจ proprio questo: รจ tutta colpa delle amministrazioni precedenti, come dice l’amministrazione Romizi, oppure l’attuale governo della cittร , in questi tre anni, poteva fare qualcosa di piรน di quello che ha fatto? Secondo la Bertinelli e secondo il sindaco Andrea Romizi il peso era eccessivo e – nonostante l’impegno di questi 3 anni – non si poteva fare di piรน: i motivi dello squilibrio sarebbero legati al taglio dei trasferimenti statali, ai crediti vantati sullo Stato nonchรฉ alla non corretta ripartizione del fondo regionale trasporti.
LO SCONTRO IN CONSIGLIO – VIDEO
Scarsi incassi Per la Corte, tuttavia, il problema dello squilibrio deriva piuttosto dal non riuscire ad incassare le somme relative agli accertamenti delle entrate con cui si sono costruiti gli equilibri e finanziate le spese. Per non parlare dell’utilizzo per cassa dei fondi vincolati, aventi specifica destinazione per far fronte al pagamento di spesa corrente senza ricostituzione della consistenza al 31 dicembre dellโesercizio di utilizzo.
Romizi contrattacca ยซFin dal nostro insediamento circolavano alcune voci in merito alle criticitร di bilancio del Comune – ha detto il sindaco – divenute le voci reali, la prima preoccupazione della giunta รจ stata di rivisitare la spesa del Comune ad esempio tramite la commissione spending review, da molti criticata a torto. Lโazione ha coinvolto tutti gli uffici per cercare di centrare alcuni obiettivi; risultati reali riconosciuti dalla stessa Corte dei Conti. Nell’arco di pochi esercizi la spesa corrente รจ stata compressa di circa 26 milioni, non poca cosa, e senza mettere mano ai serviziยป. Poi la stilettata all’opposizione, in particolare al centrosinistra (ยซMa voi cosa avete fatto?ยป, ha detto battendo i pugni sul tavolo), ma anche ai Cinquestelle, accusati di fare speculazione.
Rosetti: ยซAvreste dovuto scusarviยป ยซNon ti permettere di dire che facciamo speculazione politica – ha detto la Rosetti, dando del ‘tu’ al primo cittadino – noi fin dalla campagna elettorale abbiamo sottolineato i disastri di Locchi e Boccali, eppure molte di queste criticitร sono state reiterate dalla giunta Romizi e denunciate dal Movimento Cinque Stelle fin dallโagosto 2014. In tre anni e mezzo abbiamo proposto tantissime soluzioni utili, tutte respinte da questa maggioranza; per questo oggi ci saremmo aspettati dalla giunta delle scuse che, invece, non sono arrivate. La veritร รจ che il Comune ha bisogno di una riorganizzazione generale e di porre mano a criticitร assolute tutte segnalate dalla Corte con puntualitร ยป.
Arcudi: ยซEra tutto notoยป ยซI due punti rilevanti della discussione – per il consigliere PD – sono lโanticipazione di tesoreria e gli equilibri di bilancio. Tali aspetti erano noti da tempo ed il sindaco, giร consigliere comunale per anni, non poteva non conoscerli, anche in considerazione del fatto che si trattano di criticitร comuni a tutti gli enti locali italiani a causa delle riduzioni dei trasferimenti statali e della crisi generale. In questo contesto il centrodestra non puรฒ affermare oggi di aver scoperto le criticitร di bilancio come se fossero calate dallo spazio. Eppure in campagna elettorale le promesse si sprecavano pur essendo molte di esse impossibili (si veda la riduzione di tutte le tasse)ยป.
ยซร suonata la campanaยป Per Pietrelli sui bilanci il M5S ha sempre preferito la veritร alla propaganda, denunciando il continuo ricorso allโanticipazione di tesoreria che ha determinato forti spese per il Comune in termini di interessi. Bori invece cita Hemingway: ยซPer chi suona la campana? Per voi. La ricreazione รจ finitaยป. Sul tema รจ intervenuto anche il consigliere Sorcini: ยซIn passato cโรจ stato chi si intendeva di buchi di bilancio molto piรน di noi; si veda quanto accaduto nella seconda legislatura Locchiยป. Infine Numerini: ยซNessuno nasconde la severitร delle note della Corte dei Conti, tuttavia non รจ la prima volta che accade. Avremmo potuto risanare dโimprovviso le casse del Comune tagliando drasticamente i servizi, ma abbiamo scelto di non farlo per perseguire la strada del ripianamento graduale ma meno impattante per i cittadini. Insomma รจ stato intrapreso un percorso virtuoso confermato dai numeri; ovviamente ci vorrร del tempo per completarloยป.