di P.C.
Non รจ andata bene. Nemmeno stavolta. Il Perugia non riesce a ripagare con i tre punti il sostegno del ‘Curi’. Il mister si giustifica, ma ora tocca seguire con attenzione le partite delle rivali.

Bucchi: ยซInfortuni, una iatturaยป ยซAvrei voluto mettere qualcun altro alla fine, invece siamo rimasti senza Del Prete e Gnahorรฉ e ci sono stati cambi obbligati. Purtroppo siamo sfortunati, tanti infortuni sono traumatici, quindi ci si puรฒ fare poco. Poi abbiamo avuto un ciclo di partite dispendiosissimo con gare ravvicinate, che siamo stati costretti a giocare sempre con gli stessi. Normale i ragazzi ne risentanoยป.
ยซRigore? No commentยป ยซUn pari in questa partita puรฒ starci – ammette Bucchi – purtroppo rischia di condizionare il cammino nostro รจ quello delle altre squadre che lottano per i playoff. Per la prestazione non posso dire nulla ai ragazzi: in tanti erano esordienti o quasi eppure non hanno mollato. Del rigore non parlo, se l’arbitro ha visto cosรฌ evidentemente ha visto bene. Peccato per l’ammonizione di Samuel (Di Carmine, diffidato, sarร squalificato) che era appena tornatoยป.
Il mister sicuro: i playoff si faranno ยซIo credo che le partite che restano non siano giร segnate. Sono convinto che sia Verona che Frosinone da qui alla fine perderanno punti, noi dobbiamo solo farci trovare pronti, vincendo le restanti gare. Secondo me i playoff si giocherannoยป.

Di Carlo: ยซObiettivo 6 puntiยป L’allenatore dello Spezia รจ d’accordo con Bucchi: ยซNon si possono fare calcoli in queste ultime giornate, puรฒ succedere di tutto. L’unica cosa che possiamo fare รจ puntare a vincerle entrambe. Questo vale sia per noi che per il Perugia, che anche oggi ha dimostrato di essere una grande squadra, ben allenata: avevano tante defezioni eppure non hanno mollatoยป.
PARLA DI CARLO (SPEZIA) – IL VIDEO

Il commento Nemmeno stavolta il Perugia riesce a vincere fra le mura amiche. Nonostante il grande affetto per la squadra ora i tifosi cominciano a stancarsi e, per la prima volta, a fine gara abbiamo sentito piรน fischi che applausi. Vero, c’erano le assenze, ma il Grifo non solo non ha mai davvero dato la sensazione di poterla vincere, ma in un paio di occasioni ha rischiato di perderla. Non sarebbe cambiato molto, del resto. Servivano i tre punti, non sono arrivati. E ora si fa dura. Vincendo, Frosinone e Verona potrebbero scavare un solco fra la terza e la quarta difficilmente rimontabile poi nelle ultime due.
FINISCE ZERO A ZERO, ORA SI ‘GUFA’ IL FROSINONE
94′ – Contropiede Spezia, Giannetti solo davanti a Brignoli si porta la palla sul sinistro e poi tira debolmente.
93′ – Perugia di cuore, ma senza costrutto: 3 cross sballati in meno di un minuto.
92′ – Ammonito Di Carmine: era diffidato, salterร Latina.
91′ – Il Curi ci crede, sale l’incitamento della curva, che poi esplode quando Di Carmine viene atterrato al limite senza che l’arbitro intervenga.
6 di recupero
88′ – Resta a terra Acampora, ma lo Spezia non butta fuori il pallone e si lancia in contropiede, Brignoli recupera e rilancia l’azione, ma quando l’arbitro vede Djokovic a terra ferma l’azione, scatenando le proteste del Curi.
85′ – Cross di Monaco, ci arriva Mustacchio di testa, ma non riesce a dare forza al pallone.
82′ – Entra Signorelli per Fabbrini.
81′ – Accenno di crampi per Fabbrini, che resta fuori dal terreno di gioco.
78′ – Corner Spezia (regalato da un retropassaggio avventato di Dossena). La difesa libera poi Fabbrini tira a lato.
75′ – Baez per Mastinu nello Spezia.
74′ – La manovra torna confusa a centrocampo, lo Spezia riparte e conquista una punizione pericolosa. Per fortuna c’รจ Brignoli.
69′ – Forcing Perugia. Due corner in un minuto. Sul secondo, Dossena strattonato in area, ma l’arbitro vede fallo in attacco.
67′ – Che miracolo di Brignoli!
Conclusione a colpo sicuro sugli sviluppi di una punizione, ma il portiere รจ super
66′ – Terzo e ultimo cambio: Monaco per Del Prete.
65′ – Ammonito Del Prete che interrompe un contropiede. Il terzino si รจ fatto male.
63′ – Resta a terra Del Prete.
60′ – Sostituzione Spezia: esce piccolo entra Giannetti
55′ – Ammonito Mastinu per fallo su Di Carmine. Punizione pericolosa.
54′ – Di Carmine al posto del giovane Di Nolfo, che comunque ha ben figurato.
Torna in campo Di Carmine! Il centravanti non era infortunato come sembrava.
49′ – Punizione di Guberti, Chichizola la toglie dal sette.
Cominciata la ripresa.
Subito un cambio: esce Gnahorรฉ (che ha subito un colpo), entra Ricci.
Non cambia il modulo.
Il commento al primo tempo Francamente indecifrabile questa prima frazione. Il Perugia si schiera con un modulo sulla carta molto offensivo ma crea poco, ben chiuso sulle fasce. Il piรน intraprendente รจ Di Nolfo, che perรฒ gioca da solo: le sue due fiammate sono state iniziative personali. Pericoloso lo Spezia in contropiede, che ha colpito anche un palo. Nel dopopartita Bucchi spiegherร le sue scelte sia negli uomini (Alhassan e Di Nolfo in campo; Ricci, Terrani e Nicastro in panchina) e quelle tattiche, con un centrocampo in difficoltร e una difesa spesso senza copertura.
Finisce 0-0 il primo tempo al ‘Curi’.
46′ – Corner Spezia, la palla arriva a Mastinu che prova il tiro a volo. Palla strozzata.
Un minuto di recupro
44′ – Bella progressione di Alhassan, la palla arriva a Forte, che si gira ma il suo tiro viene ribattuto.
39′ – Il primo corner arriva a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Per il Perugia. Ma Chichizola respinge di pugno.
Si riscalda Ricci, forse Bucchi non รจ soddisfatto del centrocampo
33′ – Gnahorรฉ perde palla stupidamente, ci prova Djokovic dalla distanza ma colpisce male.
31′ – Guberti a giro. Palla a lato.
27′ – Di Nolfo! Gran sinistro, illusione del gol. Finora, il ragazzino รจ il piรน pericoloso.
26′ – Ora il Perugia preme di piรน: bravo Guberti a sinistra, cross basso, libera la difesa.
23′ – Cross dalla destra, Chichizola in presa alta.
Cambio tattico: Del Prete torna nella sua posizione di terzino, Dossena va in mezzo. Coppia centrale giovanissima.
16′ – Mastinu prende un colpo fortuito da Mustacchio. Gioco fermo
12′ – Ancora Granoche, ancora Brignoli!
Contropiede fulmineo dello Spezia, il puntero arriva al tiro, Brignoli si salva di piede.
8′ – Ancora Di Nolfo protagonista: dopo aver perso una brutta palla, decide di fare tutto da solo, arriva al limite e tira. Para Chichizola.
5′ – Palo dello Spezia! Difesa scoperta, palla a Granoche che in diagonale fulmina Brignoli, ma viene fermato dal legno.
In pratica, il Perugia si schiera con un 4-2-4: Del Prete fa il centrale con Mancini, Dossena e Alhassan terzini, Gnahorรฉ e Acampora mediani, Mustacchio e Guberti sulle fasce, con Di Nolfo a supporto di Forte
1′ – Subito una sortita del giovane Di Nolfo, che scarica bene su Guberti.
Partiti. Batte il Cesena.
Squadre in campo.
Spezia con la solita divisa bianca con pantaloncini neri.
Perugia in rosso, con calzoncini bianchi.
Intanto le squadre hanno completato il riscaldamento. Bella serata a Perugia: la curva si รจ riempita quasi completamente
Bucchi sorprende tutti In campo Alhassan e Di Nolfo nella partita che potrebbe decidere una stagione. Di certo al mister non manca il coraggio. Il giovanissimo esterno (19 anni) preferito anche a Terrani. Il ghanese agirร a sinistra al posto dello squalificato Di Chiara. Per favorire l’ingresso in rosa dell’esterno – che รจ un over ed era fuori rosa – รจ stato ‘tagliato’ Belmonte, il cui infortunio รจ piรน grave del previsto: per lui stagione finita.
I dati dei due Appena tre presenze (per un totale di cento minuti) per Di Nolfo in questo campionato di serie B, piรน 60 minuti in Coppa Italia. Per il resto, il talentuoso ragazzo ex Roma ha giocato con la Primavera. Solo tre apparizioni (di cui due in coppa), invece, per Alhassan, che era partito titolare nella prima col Cesena e poi non si รจ piรน visto in campionato.

Il dilemma dello Spezia Partita dai cuori forti al ‘Curi’: per entrambe, perdere potrebbe voler dire l’addio ai playoff. Ma, paradossalmente, lo Spezia con una vittoria potrebbe favorire il Frosinone e annullare l’ipotesi playoff.
Perugia (4-2-3-1): Brignoli; Dossena, Mancini, Del Prete, Alhassan; Gnahorรจ, Acampora; Mustacchio, Di Nolfo, Guberti; Forte.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Panchina: Elezaj, Monaco, Ricci, Di Carmine, Volta, Nicastro, Terrani, Vicaroni.
Spezia (3-4-3): Chichizola; Valentini, Ceccaroni, Terzi; Vignali, Maggiore, Mastinu, Djokovic; Piccolo, Granoche, Fabbrini.
Allenatore: Domenico Di Carlo.
Panchina: Valentini, Signorelli, Anderson, Baez, Errasti, Okereke, Datkovic, Pulzetti, Giannetti.
Arbitro: Ghersini della sezione di Genova.
Assistenti: Caliari e Galetto.
Quarto uomo: Livio Marinelli della sezione di Tivoli.