63 persone identificate e 23 autoveicoli controllati. È il risultato del ‘pattuglione’ effettuato nelle ultime ore dalla polizia di Stato di Perugia che ha dato seguito ad alcuni straordinari di controllo del territorio, su disposizione del questore Carmelo Gugliotta e sotto la direzione del commissario capo Adriano Felici.
L’attività realizzata dagli uomini delle volanti, della divisione anticrimine e del reparto prevenzione crimine, era mirata al contrasto dell’immigrazione clandestina e al controllo di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e ha interessato il centro storico, la zona di Fontivegge, i quartieri di Ferro di Cavallo, San Sisto e l’area dei Ponti.
Gli esiti Nelle vicinanze del parco Sant’Anna gli agenti hanno rintracciato un 29enne tunisino risultato irregolare sul territorio nazionale e quindi espulso. A Ponte San Giovanni i poliziotti hanno sottoposto a controllo due italiani, entrambi già noti alle forze dell’ordine: uno dei due, gravato dal provvedimento dell’avviso orale, è stato trovato in compagnia di un altro pregiudicato e, quindi, segnalato all’autorità giudiziaria per l’aggravamento della misura applicata.
Controlli persone Gli agenti hanno controllato 24 soggetti sottoposti a misure cautelari. Un perugino 42enne, sottoposto alla detenzione domiciliare per reati di stupefacenti a Ponte San Giovanni, è risultato assente dall’abitazione. Con la conseguente denuncia per evasione, è stato proposto il suo ritorno in carcere. Sono in corso verifiche su altri cinque pregiudicati che non sono stati trovati nelle loro abitazioni e che hanno addotto svariate giustificazioni, di cui ora occorrerà accertare la veridicità . Per quest’ultimi si profila una revoca dei benefici.