Tempo di elezioni anche per la rappresentanza sindacale unitaria (Rsu) dell’Adisu, l’Agenzia per il diritto allo studio universitario dell’Umbria.
Al voto L’appuntamento per i dipendenti pubblici è per il 3, 4 e 5 marzo prossimi. Quattro le liste presentate, 9 i candidati che aspirano ai 4 seggi di rappresentanza sindacale in Adisu. Il Csa, Sindacato autonomo rappresentativo nel comparto delle autonomie locali, punta su Luigi Longobucco, già segretario provinciale di Perugia da qualche mese.
«Crescita, serietà , alternativa» È questo lo slogan di Longobucco che punta ad un cambio di passo rispetto al passato, attraverso una revisione delle indennità e dei compensi «che creano disequilibri economici» e dell’attuale sistema di valutazione con l’introduzione di obiettivi strategici, di struttura ed individuali. «Occorre istituire un plafond per ogni tipologia di indennità e compensi – fa sapere il candidato Luigi Longobucco – che verrà suddiviso tra i soggetti individuati dal responsabile di servizio. Oltre a riorganizzare e accrescere le professionalità , attraverso la formazione obbligatoria e specifica per tutte le categorie. Tutto questo nell’ottica della tutela dei diritti individuali e collettivi e nel rispetto del lavoro e delle persone». Il Csa si presenta con una propria lista anche per le elezioni del rinnovo Rsu in Regione Umbria e Comune di Perugia.