Bucchi: la nostra vittoria più bella

«I complimenti fanno sempre piacere, oggi sono veramente contento – dice il tecnico a Sky – credo sia la vittoria più bella da inizio stagione. Per come è arrivata, su un campo pesante, contro una squadra ostica che si esalta quando gioca di fisico. Sapevamo che la loro caratteristica migliore era quella di chiudersi e poi ripartire e abbiamo cercato di ostacolare questo loro aspetto. Abbiamo fatto alcuni errori tecnici che ci hanno impedito di giocare bene il pallone in alcuni momenti in cui magari potevamo arrivare al raddoppio, ma sono contentissimo».
«Vero, stanno giocando sempre gli stessi in avanti. al momento sono soddisfatto così. Guberti è un giocatore straordinario, è il nostro regista offensivo. Di Carmine ha grande qualità in zona gol. Nicastro ci dà anche quantità e comunque ha fatto già tre gol. Vorrei però spendere delle parole per Rolando Bianchi, che sta giocando poco ma è sempre disponibile, si allena con grande professionalità e questo credo sia uno dei nostri segreti».
Gattuso: messo sotto il Perugia nella ripresa
«Non sono d’accordo sul fatto che il Perugia abbia fatto qualcosa in più di noi – ringhia il tecnico dei toscani a Sky – loro sono più forti dal punto di vista qualitativo e hanno fatto gol quando hanno avuto l’occasione. Ma non ho nulla da rimproverare ai miei. Mettere sotto il Perugia per tutto il secondo tempo non è da tutti».
«Purtroppo in questo ultimo periodo le cose non girano per il verso giusto. Quando meriteremmo di vincere pareggiamo, quando meriteremmo il pareggio alla fine perdiamo. Espulsione? Non ho offeso nessuno. L’arbitro mi ha detto che era la seconda volta che gridavo… che vi devo dire? Sicuramente ho sbagliato io, non l’arbitro».
Cosmi: a Perugia sarà dura
«Giocare a Perugia non è mai semplice – dice il tecnico del Trapani, che verrà al Curi nel prossimo turno – conosco bene quell’ambiente e quello stadio, capace di darti qualcosa in più anche quando le cose vanno male, figuriamoci ora che stanno andando bene. Noi dovremo essere all’altezza della situazione».
SERIE B, RISULTATI E CLASSIFICA
Cittadella-Salernitana 1-0 (39’pt Litteri)
Latina-Bari 2-0 (13’pt Corvia rig., 43’pt Scaglia)
Novara-Spal 0-1 (11’pt Giani)
Pro Vercelli-Carpi 0-0
Spezia-Verona 1-2 (16’pt Fossati, 28’pt Granoche rig., 31’pt aut. Datkovic)
Trapani-Vicenza 0-0
Verona 30
Cittadella 25
Entella 22*
Perugia 22
SPAL 21
Frosinone 21*
Carpi 20
Benevento 18*
Brescia 18
Spezia 17
Bari 16
Pisa 15
Ascoli 14*
Novara 14
Pro Vercelli 14
Salernitana 13
Latina 13
Vicenza 13
Ternana 12*
Avellino 12*
Cesena 10
Trapani 9
SQUADRA SOTTO LA CURVA A RINGRAZIARE I TIFOSI
BUCCHI ABBRACCIA TUTTI!

E’ FINITA! PERUGIA BATTE PISA 1-0 E SALE A 22 PUNTI
TERZO POSTO CON L’ENTELLA, DIETRO VERONA E CITTADELLA
93′ – Drole si porta il pallone sulla bandierina, ma poi lo perde. Il Pisa riparte.
92′ – Monaco si rialza. Giocherà col turbante. Recupero allungato.
90′ – Gomitata di Ciani a Monaco!!! Per l’arbitro è solo giallo. Era da rosso.
90′ – 3′ di recupero.
89′ – Gol annullato al Pisa!
Longhi si appoggia su Belmonte nel colpire di testa, poi la palla finisce a Lisuzzo che insacca, ma l’arbitro aveva già fischiato.
88′ – Ancora vicini al raddoppio! Batti e ribatti, la palla arriva a Dezi che crossa. Di Carmine d’incontro la mette sul lato opposto. Attento Ujkani.
85′ – Di Carmine prende un colpo alla caviglia. Dezi mette fuori fra le proteste. Poi però il Pisa restituisce sportivamente la palla.
84′ – Sorpresi sulla nostra fascia sinistra. Varela si incunea e guadagna il corner. Poi sugli sviluppi Verna calcia fuori.
82′ – Che incursione Acampora! Parte da centrocampo, arriva al limite, evita due avversari con una finta e batte di destro a incrociare rasoterra. Ujkani si salva in angolo.
80′ – Fuori Guberti (il migliore in campo), dentro Buonaiuto.
78′ – Perugia vicino al raddoppio. Monaco per un soffio non arriva sulla punizione di Di Chiara.
76′ – Subito pericoloso Peralta. Riceve in area e gira in rovesciata. La difesa del Perugia riesce a liberare. Poi ancora Peralta, serve Verna. Rosati chiude.
75′ – Terzo e ultimo cambio per il Pisa. Fuori Montella dentro Peralta.
74′ – Espulso Gattuso per proteste.

73′ – Guberti da lontanissimo. Di poco fuori.
72′ – Secondo cambio per il Perugia. Drole per Nicastro, l’autore del gol.
71′ – Strana ammonizione per Di Chiara, che si apprestava a battere una punizione dalla trequarti.
69′ – Per la quarta volta in pochi minuti il Pisa chiede rigore. Stavolta è Montella a cadere in area. L’arbitro non ci casca e lo ammonisce per simulazione.
64′ – Primo cambio anche per il Perugia. Fuori Zebli dentro Acampora. Cambia poco in mezzo al campo.
60′ – Ora però il Perugia soffre. Pisa guadagna terreno, più di nervi che di gioco.
57′ – Confusione in area biancorossa. Per ben due volte il Pisa chiede il rigore: prima per una caduta di Varela poi per un tocco di mano su tiro di Verna. In entrambi i casi l’arbitro lascia proseguire. E fa bene.
54′ – Pericolo!!! Ciani entra in area dalla sinistra, chiama Rosati all’uscita e scarica in mezzo. Verna anticipato di un soffio a un metro dalla porta.
53′ – Subito deciso Di Tacchio, duro su Dezi. Richiamo (solo) verbale.
52′ – Secondo cambio per Gattuso. Fuori Sanseverino, dentro Di Tacchio, un ex.
50′ – Ancora Guberti. Da sinistra rientra sul destro e prova il tiro a giro. Alto di poco.
48′ – Ci prova Ciani, che giostra da centravanti, ma viene fermato in offside.
Comincia la ripresa. Batte il Pisa.
Primo cambio per Gattuso: fuori il terzino Avogadri, dentro l’attaccante Ciani. Cambio di modulo per il Pisa, che passa al 3-4-3.
Le squadre tornano in campo.
FINE PRIMO TEMPO

45′ – Concitati gli ultimi secondi della prima frazione. Il Pisa chiede una punizione sulla trequarti ma Saia lascia proseguire, poi sulla ripartenza di Dezi l’arbitro fischia con qualche secondo di anticipo. Alla fine protestano tutti.
44′ – Non ci sarà recupero.
42′ – Spinge il Pisa ma riparte bene il Perugia. Da Guberti a Dezi che calcia alto. Si rammarica Brighi che chiedeva la palla.
39′ – Pericolo! Preme il Pisa con Golubovic a sinistra, cross in mezzo, non ci arriva nessuno. Ma il Perugia era scoperto.
36′ – Contropiede Pisa sulla punizione! Varela pericoloso, chiude Monaco. Ma c’era il pericolo.
35′ – Guberti imprendibile. Si accentra e subisce fallo sulla trequarti. Punizione Perugia.
33′ – Transizione a sinistra con Guberti che crossa lungo, il Pisa si rifugia in angolo. Primo per noi.
32′ – Il gioco ristagna a centrocampo. Il Pisa cerca varchi, ma il pressing del Perugia è efficace.
29′ – Punizione Pisa dai 30 metri. Golubovic direttamente sulla barriera. Libera Zebli.
27′ – Stavolta rischiano loro: Ujkani si avventura in un dribbling rischioso su Di Carmine. Il Pisa libera a fatica.
26′ – Ancora Rosati fuori area. Libera di testa.
24′ – Rischia il Perugia! Rosati esce su Varela e colpisce di testa. Zebli prova a rilanciare ma svirgola e regala il corner al Pisa.
22′ – Ammonito Monaco per un brutto fallo su Montella.
IL GOL – Bella azione sulla sinistra. Cross di Di Chiara, teso in mezzo. Irrompe Nicastro e la insacca sotto la traversa. Perugia in vantaggio.

17′ – GOL DEL PERUGIA!!! SEGNA NICASTRO!
14′ – Montella messo giù sulla trequarti. Punizione di Lazzari. Belmonte libera.
11′ – Risponde il Pisa. Tiro di Varela, blocca Rosati. Partita viva.
10′ – Bravissimo Guberti. Supera Avogadri e mette teso in mezzo. Ujkani blocca. Ma il Perugia si sta svegliando
8′ – Ancora proteste dei nerazzurri. Di Carmine duro su Avogadri. Gattuso inferocito. Poi si chiarisce con Saia. Stretta di mano.
7′ – Protese del Pisa per un intervento su Varela a centrocampo. Saia lascia proseguire.
5′ – Primo giallo per il Pisa: ammonito Lazzari che si perde Brighi a centrocampo e lo trattiene per evitare la ripartenza. Giusto così.
3′ – Pericolo per il Perugia! Avogadri dalla destra mette in mezzo. Belmonte salva su Sanseverino.
2′ – retropassaggio rischioso, Rosati fiuta il pericolo e spazza in fallo laterale.
0′ – Batte il Perugia. Si parte!
Squadre in campo.
Perugia in bianco, con calzoncini rossi.
Pisa con classica divisa nerazzurra, calzoncini neri.
Piove a Pisa. Siamo in attesa dell’ingresso in campo delle due squadre.

FORMAZIONI UFFICIALI
PISA (4-3-1-2): Ujkani; Avogadri, Del Fabro, Lisuzzo, Longhi; Golubovic, Verna, Sanseverino; Lazzari; Varela, Montella.
All.: Gennaro Gattuso.
A disp.:Â Cardelli, Di Tacchio, Cani, Crescenzi, Peralta, Eusepi, Gatto, Fautario, Mudingayi.
PERUGIA (4-3-3): Rosati; Belmonte, Mancini, Monaco, Di Chiara; Brighi, Zebli, Dezi; Nicastro, Di Carmine, Guberti.
ianchi. All.: Cristian Bucchi.
A disp.:Â Elezaj, Chiosa, Imparato, Joss, Ricci, Acampora, Buonaiuto, Drole.
ARBITRO: Saia di Palermo (Assistenti: Borzoni di Torino – Formato di Benevento)
Trasferta non facile per il Grifo, impegnato sabato pomeriggio all’Arena Garibaldi di Pisa contro i ragazzi di Gennaro Gattuso, che proprio a Perugia cominciò la sua scalata verso il tetto del mondo: 20 anni fa il debutto in A con i Grifoni, 10 anni fa il trionfo mondiale di Berlino contro la Francia.

BUCCHI: GATTUSO UN AMICO, ESEMPIO PER TANTI (VIDEO)
La gara Tornando alla partita, Mancini sembra favorito su Chiosa per un posto da titolare al centro della difesa. Tutti disponibili per Bucchi, ad eccezione del portiere Santopadre e di Lorenzo Del Prete, che tornerà in gruppo solo mercoledì. Per il Pisa, ballottaggio Crescenzi-Del Fabro in difesa, Lazzari dovrebbe partire dalla panchina, in attacco più Cani di Eusepi. Out Mannini.