di S.F.
Contributi per il Pnrr di Cesi, c’è affanno. O meglio, il Comune non riesce ad utilizzare tutte le somme a distanza per le varie tipologie di attività: c’è la quarta riapertura del bando.
AUTUNNO 2023, L’ESITO DELLA PRIMA APERTURA: 900 MILA EURO DI CONTRIBUTI
Breve passo indietro. Tra i fondi a disposizione per lo sviluppo del progetto Pnrr ce ne sono un bel po’ per una serie di contributi. Tra loro quelli per ripopolare il borgo attraverso l’acquisto della prima casa (600 mila euro in tutto), gli affitti calmierati (60 mila) e, a chiudere il cerchio, per la ristrutturazione di edifici residenziali privati nel centro storico da adibire ad albergo diffuso (1,5 milioni di euro). Cosa è successo ora?
PNRR CESI: TUTTI GLI INTERVENTI ORIGINARI E LE PARTNERSHIP
La prima scadenza originaria dei bandi risale al 30 novembre 2023. Poi a febbraio 2024 la riapertura per gli importi residui (all’epoca 2,8 milioni di euro), poi lo scorso settembre e adesso il quarto step per provare a utilizzare tutto ciò che c’è a disposizione. Vale a dire 697.627 euro per i tre contributi citati sopra.
GENNAIO 2022 L’AVVIO DELL’ITER PER CESI
E c’è altro: «Inoltre considerata la scadenza imminente per la realizzazione degli interventi, si procederà alla concessione di una proroga della stessa al 31 dicembre 2025». Firma il responsabile unico di progetto nonché dirigente al governo del territorio Federico Nannurelli.