Partenza da Ferentillo e arrivo ad Arrone passando per Montefranco. Torna domenica un classico appuntamento per il mondo del podismo ternano: c’ĆØ la IV° edizione della āStraValnerinaā, la manifestazione organizzata dall’Athletic Terni. Si punta a quota 500 partecipanti.
La gara e la novitĆ

In pre-iscrizione ci sono 250 competitivi e 200 non competitivi. C’ĆØ un novitĆ per l’edizione 2018: ĆØ stato creato un apposito percorso dei camminatori da 6.5 chilometri, disegnato nello sterrato che scende da Ferentillo ad Arrone lungo il fiume Nera. Punto fermo la 10 chilometri non competitiva nello stesso tracciato della sfida Fidal (omologata). Ai primi 500 iscritti (ne erano previsti 400 in un primo momento) fra competiva e le due non competitive sarĆ dato uno un manicotto di una nota azienda legata al mondo dello sport.
TELFER A RISCHIO, CHIUSA LA VALNERINA
Top runner
Tra le donne spiccano Laura Biagetti (Athletci Terni), giĆ vincitrice in tre circostanze, Fabiola Cardarelli e Gloria Guerrini; tra i maschi favori del pronostico per Fabio Conti e Filippo Ferri, entrambi della Winner Foligno, senza dimenticare Gianfilippo Grillo. Le societĆ coinvolte sono oltre cinquanta, provenienti da una decina di regioni. Ā«Correre fra le āgoleā – sottolinea la societĆ ternana – in cui scorre il Nera ha da sempre catturato lāattenzione dei partecipanti e la camminata di questāanno ĆØ volta a valorizzare ancor di più il territorio. Un progetto particolarmente apprezzato e sposato anche dalla fondazione Carit che ha creduto nellāevento e nelle idee dellā#iloverun Athletic TerniĀ».
Problema strada, i consigli
Gli organizzatori inoltre – problema legato alla Telfer, ordinanza in vigore giĆ da venerdƬ – consiglia a chi arriva da Perugia Ā«il passaggio per Foligno e poi il tunnel prima di SpoletoĀ», mentre per coloro che provengono da Orte/Viterbo Ā«si può proseguire per la somma e poi raggiungere Arrone attraversando MontefrancoĀ».