Grandi numeri per la XVI° edizione della ‘Strasimeno’, l’ultramaratona di 58 chilometri che si disputa nella cornice del parco del Trasimeno. Domenica mattina, a Castiglione del Lago, saranno in oltre 2 mila e 200 alla partenza: tra di loro – presente anche alla ‘Maratona di San Valentino – anche Annalisa Minetti.
Il percorso Lo start è fissato per le 9.15. Per i più allenati ci sarà il circuito da 58 chilometri, accanto alla quale sono previste distanze intermedie (traguardo di 10 chilometri con arrivo a Borghetto di Tuoro; 21,097 chilometri a Passignano sul Trasimeno; 34 chilometri a San Feliciano; 42,195 chilometri a Sant’Arcangelo di Magione, quest’ultima valida come XI° campionato italiano di maratona ferrovieri e soci Dlf).

Le alternative Oltre alle prove classiche spazio alla ‘Strasimeno young’, non competitiva e in programma a Passignano sul Trasimeno sabato alle 15, e la ‘Strasimeno family’ – parteciperanno anche un gruppo di ragazzi delle scuole di Castiglione del Lago – da circa 7 chilometri. La gara è organizzata dal comitato Strasimeno, di cui fanno parte ‘A.s.d. Filippide – Avis Castiglione del Lago’, ‘Dream Runners Perugia’ e ‘Atletica Avis Perugia’.
I top runners Tra gli atleti spiccano l’ucraino Evgenii Glyva, Carmine Buccilli, Alberico Di Cecco e Igor Panchenko, mentre sul fronte femminile si assisterà al debutto nella 58 chilometri di Silvia Tamburi (vincitrice alla maratona a Terni); dovrà confrontarsi, tra le altre, con l’emiliana Federica Moroni, la valdostana Francesca Canepa e la giapponese Majidae Sohn, vincitrice dell’edizione passata. Annalisa Minetti sarà di scena nella 34 chilometri.
La viabilità Domenica dalle 9 alle 10.15 la strada statale 71 sarà chiusa – garantito un percorso alternativo – al traffico nel tratto che va da Castiglione del Lago al raccordo con la superstrada Perugia-Bettolle. Disagi previsti in particolare nel centro abitato di Passignano sul Trasimeno dalle 10.30 alle 12: la manifestazione podistica si chiuderà a Castiglione del Lago intorno alle 18 con le premiazioni degli atleti, i primi 10 uomini e le prime 8 donne classificate in assoluto e i primi 5 classificati per ciascuna delle 13 categorie previste.