Il progetto per la riqualificazione dell’area di Fontivegge e Bellocchio compie un significativo passo in avanti: nell’ambito del bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie cui ha partecipato la città di Perugia sono stati approvati dalla giunta otto progetti definitivi.
FONTIVEGGE: RISSA A BOTTIGLIATE NEI GIORNI SCORSI
Aree verdi I progetti di riqualificazione e valorizzazione di alcune aree verdi sono seguiti da vicino dal vicesindaco Urbano Barelli. E sono quattro. Il primo – per circa 1,6 milioni di euro (di cui 1,1 per lavori e 550mila per somma a disposizione) – concerne la riqualificazione del parco ‘Vittime delle Foibe’ ed interessa sia aree comunali che aree di proprietà di terzi di cui dovrà essere disposta l’acquisizione, essendo vincolate alla realizzazione dell’opera. Il secondo – per 175mila euro (di cui 134mila per lavori) – riguarda invece la rifunzionalizzazione dell’area sportiva di via Diaz. Il terzo – per un impegno complessivo di circa 480mila euro (di cui 385mila per lavori) – è riferito alla realizzazione della pista da skate in piazza del Bacio ed alla contestuale riqualificazione del parco della Pescaia. Il quarto infine – per un importo di circa 200mila euro – concerne infine la realizzazione di un impianto di recupero delle acque che verranno poi utilizzate per l’irrigazione delle aree verdi della zona.
Illuminazione Il potenziamento dell’illuminazione è seguito dall’assessore Francesco Calabrese. Anche in questo ambito i progetti sono quattro. Il primo di questi riguarda gli interventi di potenziamento della pubblica illuminazione su aree verdi e viabilità pubblica (per una spesa complessiva di 400mila euro) al Parco della Pescaia, al Parco vittime delle foibe, nell’area verde via Diaz e nella Pista skate; l’ottimizzazione di alcuni punti luce presso il parcheggio scuola Pascoli di Madonna Alta, via Settevalli incrocio via Martiri dei Lager, via Settevalli. Il successivo – per 214mila euro – è riferito agli interventi residui (la prima parte per 50mila euro è già stata realizzata) di spettacolarizzazione delle fontane con riferimento agli impianti di piazza del Bacio e Fonte di Veggio. Il terzo progetto – per 430mila euro – concerne il potenziamento degli impianti di videosorveglianza aree verdi e viabilità pubblica: si prevede l’installazione di 30 nuove telecamere atte a controllare le zone di territorio facenti parte del progetto generale. Infine il quarto intervento – per 740mila euro – ha per oggetto gli impianti wifi e i pannelli a led dell’area fitness nella zona che si estende dal parco della Pescaia per giungere fino al parco Vittime delle Foibe attraversando la stazione, via del Macello, via Diaz, piazza del Bacio.