Pubblicati dall’Inps gli ultimi dati, aggiornata al 10 febbraio, relativi al numero dei beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza. In Umbria, in totale, sono 10 mila 049 i nuclei familiari che percepiscono uno dei dei sussidi, per un totale di 21 mila 424 residenti (in Italia sono oltre 2 milioni e 300 mila). L’importo medio ĆØ di 471,22 euro, più basso della media nazionale di 514,09.
I numeri scorporati
Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, le famiglie che ne hanno diritto sono 8 mila 663, per un totale di 19 mila 874 persone. La regione si posiziona dunque quartultima per numero di assegni, dietro a Molise, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta. L’importo medio dell’assegno ĆØ di 510,49 euro, rispetto alla media italiana di 551,57. Cifra che si dimezza a 225,72 euro per quanto riguarda la pensione di cittadinanza: ne usufruiscono in questo caso mille 386 famiglie umbre, per un totale di mille 550 cittadini. L’Umbria ĆØ in questo caso quintultima per numero di assegni, dopo Basilicata e ancora Molise, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta.