Dodici consiglieri (piรน la presidente Tesei) al centrodestra, otto (compreso lo sconfitto Bianconi) al patto civico M5s-Pd: รจ il quadro numerico che, sulla scorta del premio di maggioranza previsto dalla legge elettorale umbra, emerge dalle elezioni di domenica in merito alla composizione del consiglio regionale. Asso piglia tutto, forte del quasi 37% di consensi raggiunto, รจ ovviamente la Lega, che si accaparra otto consiglieri regionali, seguono โ allโinterno della maggioranza โ Fratelli dโItalia con due, Forza Italia e la lista โTesei Presidenteโ con un consigliere ciascuno. Allโopposizione, il Pd riesce a โtenere bottaโ portando a casa cinque consiglieri (ma ne aveva presi 11 alle regionali del 2015), solo uno per il M5s. Un eletto anche per la lista civica โBianconi per lโUmbriaโ.
L’ANALISI DEI NUMERI: CROLLO M5S, BENE FDI E LEGA

Gli eletti nel centrodestra
Nella neonata maggioranza, a scrutinio concluso in tutti i 1.005 seggi, risulta che a palazzo Cesaroni per la Lega entrano il consigliere uscente Valerio Mancini (il piรน votato in assoluto con 6.636 voti), Stefano Pastorelli (5.951), poi un tris di donne come Valeria Alessandrini (lโassessore alla scuola del Comune di Terni sfiora la soglia dei 5 mila con 4.942 voti), la consigliera comunale di Todi Francesca Peppucci (4.878), la perugina Paola Fioroni (4.791). Eletto anche il sindaco di Attigliano Daniele Nicchi (4.107 voti), seguito dallโavvocato ternano Daniele Carissimi (3.719) e da – ultimo degli eletti – il vicesindaco di Passignano sul Trasimeno, Eugenio Rondini (3.662). Fuori dal consiglio, per 92 voti, l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Terni e giร consigliere regionale, Enrico Melasecche, anche se la composizione della futura giunta regionale potrebbe aprire spiragli per lui. Tra i Fratelli dโItalia ottimo risultato per il consigliere uscente Marco Squarta, con 6.130 voti, seguito dalla narnese Eleonora Pace con 3.916. Per Forza Italia entra il consigliere uscente Roberto Morroni – che con 2.304 preferenze stacca di circa 450 voti la sindaca di Amelia Laura Pernazza – mentre la lista ‘Tesei Presidente’ elegge inveceil sindaco di Scheggino, Paola Agabiti, che con 3.110 voti piรน che raddoppia il risultato del secondo Francesco Vignaroli.
STORICO TRIONFO TESEI: PRIMA VOLTA DEL CENTRODESTRA DAL 1970

Gli eletti del patto civico โgiallo rossoโ
Per il โpatto civicoโ โ che elegge come candidato perdente Vincenzo Bianconi โ per il Pd entrano il consigliere comunale di Perugia Tommaso Bori (secondo in assoluto per numero di preferenze con 6.484 voti), il vicesindaco di Piegaro Simona Meloni (4.103), il presidente uscente della Regione (dopo le dimissioni della Marini) Fabio Paparelli (3.846), lโex presidente dellโassemblea legislativa Donatella Porzi (3.837) e Michele Bettarelli, vicesindaco di Cittร di Castello (3.555). Nella dรฉbacle pentastellata, lโunico ad entrare in consiglio รจ il consigliere comunale ternano Thomas De Luca (2.527), addirittura terza la consigliera regionale uscente Maria Grazia Carbonari, che con 1.789 voti si piazza dietro allโaltra candidata ternana Angelica Trenta (1.918). Infine, con 2.139 preferenze entra quello che inizialmente era stato indicato come il candidato del centrosinistra, Andrea Fora, capolista di โBianconi per lโUmbriaโ.