di S.F.
Un organismo di programmazione, consulenza e proposta. È il comitato regionale delle rievocazioni storiche dell’Umbria, introdotto con la legge 11 del 31 luglio 2024 sulla valorizzazione del patrimonio storico: c’è il via libera dell’esecutivo a guida Stefania Proietti per le designazioni.

Alla Regione sono pervenuti i nominativi dei vari soggetti interessati e ora c’è la presa d’atto propedeutica al decreto della presidente della giunta per la nomina: ci sono i sindaci Vittorio Fiorucci (Gubbio), Annarita Falsacappa (Bevagna) e Giovanni Montani (Acquasparta), designati da Anci Umbria. Con loro Chiara Coletti (scelta da UniPg), Alberto Stramaccioni (dall’università per stranieri), Maria Rosaria Fiorelli (ufficio scolastico regionale), Carlo Paolocci e Arturo Maiorca, quest’ultimi su input dell’associazione rievocazioni storiche umbre.

Ne fanno parte anche il presidente dell’assemblea legislativa, Sarah Bistocchi (o suo delegato), l’assessore competente in materia di cultura (o suo delegato), vale a dire Tommaso Bori, e la collega al turismo Simona Meloni. Il comitato resterà in carica fino al termine della legislatura dal decreto di Stefania Proietti. Oltre a Bori firmano anche il direttore regionale Luigi Rossetti, la dirigente Antonella Pinna e la responsabile del procedimento Maria Aurora Cavarra.