di S.F.

Un uomo in più per oltre un’ora, almeno tre grandi occasioni da rete nei venti minuti conclusivi, buone manovre e un avversario apparso tutt’altro che irresistibile. Ma non basta nemmeno questo per il primo successo della Ternana: le āFereā perdono a Salerno 2-1 e restano in fondo alla classifica con un solo punto dopo cinque giornate. Si chiude con una sconfitta la brevissima avventura di Stefano Avincola – abbandonato a sĆ© stesso nel tentativo di ottenere un risultato positivo – sulla panchina rossoverde. Decisivo l’errore difensivo di Alberto Masi e l’attuazione sotto porta degli attaccanti nel finale di gara. Ora tocca – pronto Roberto Breda – al nuovo tecnico. Ad attenderlo c’ĆØ una ābellaā sfida.
Ceravolo riferimento offensivo L’attaccante locrese vince il ballottaggio con Avenatti e guiderĆ l’attacco delle āFereā. Alle sue spalle il trio di ārifinitoriā composto da Furlan, Signorelli – in fase di ripiegamento il venezuelano rimane in appoggio a Ceravolo, i due esterni scalano nel 4-4-1-1 – e Belloni. In mediana Zampa ha la meglio su Palumbo, in difesa torna da Masi al posto di Meccariello. Si accomodano in tribuna Janse e Grossi.
Partenza Ternana Le idee ci sono, lāintensitĆ anche. E le āFereā si prendono il controllo del match in avvio: Ceravolo e Signorelli cercano spesso e il dialogo e lāattaccante calabrese ā nella seconda circostanza favorito dal pressing di Belloni su Franco – nei primi dieci minuti si fa vedere pericolosamente dalle parti di Terracciano in due occasioni, senza tuttavia riuscire a concludere. La fluiditĆ ĆØ buona – funziona il duo Zampa-Coppola in mediana – e la Salernitana, forse sorpresa dallāaggressivitĆ rossoverde, non trova repliche efficaci: lāestremo difensore granata blocca Ceravolo giunto solo davanti allo specchio della porta dopo il filtrante di Signorelli e il dribbling sullo stretto del locrese ai danni di Lanzaro. La reazione granata ĆØ tutta in Denilson Gabionetta: il brasiliano si mette in evidenza con una punizione dal limite ed una rovesciata fuori misura sull’assist di Pestrin.

SuperioritĆ numerica Trevisan, giĆ ammonito, alla mezzāora blocca Ceravolo lanciato verso la porta e āvedeā il secondo giallo: Ternana con lāuomo in più. Si esaurisce progressivamente però la spinta delle āFereā: nellāultimo quarto dāora di fatto gli uomini di Avincola non calciano mai verso lo specchio della porta, con la Salernitana ben attenta ā dentro Empereur al posto di Bovo ā nella copertura degli spazi. Lo spunto conclusivo ĆØ di Manolo Pestrin: il mancino āschiacciatoā del capitano granata ĆØ bloccato a terra da Mazzoni. Ternana più incisiva in paritĆ numerica.
Botta e risposta Tre minuti della ripresa e la sfida si infiamma. La Salernitana passa per prima: su una punizione dalla mediana, GonzĆ”lez respinge centralmente di testa e Franco, dallāinterno dellāarea, lascia partire un mancino che non dĆ tempo di reazione a Mazzoni. Il tempo di portare la palla dallāaltro lato e le āFereā rispondono con Ceravolo: assist di Signorelli, il centravanti calabrese – non segnava da 14 gare ufficiali, doppietta al Bari ad aprile – prende la mira e, in diagonale con il mancino, batte Terracciano. I rossoverdi sono ācaldiā e sfiorano lāimmediato sorpasso con il āvinotintoā, ma questa volta lāestremo difensore dei granata si fa trovare pronto e respinge in calcio dāangolo. Poi Avincola procede con il primo cambio e inserisce Busellato al posto di Zampa: ancora dinamismo e sostanza per sostenere la mediana.

Errore e punizione Masi, nel bene e nel male, si mette in evidenza nella fase centrale del secondo tempo: prima stacca con efficacia ā seppur fuori dallo specchio della porta ā sullāangolo di Signorelli, poi si fa togliere la palla in tackle da Gabionetta in seguito ad un controllo impreciso; il brasiliano non ci pensa due volte e con il sinistro, da posizione centrale, non lascia scampo al portiere livornese. In precedenza Furlan (tiro-cross) aveva impensierito Terracciano, sorpreso dalla traiettoria. Quindi arriva il turno – in procinto di entrare in luogo di Ceravolo al 65′, confusione sulla panchina rossoverde e rinvio dell’ingresso del numero 20 – di Avenatti: l’uruguaiano prende il posto di Signorelli e le āFereā passano al 4-4-2.
Occasioni continue A questo punto scatta il forcing inevitabile della Ternana. Dopo una punizione di Gabionetta messa in angolo da Mazzoni, ecco in sequenza unāoccasione dietro lāaltra ā mal sfruttate ā dallāundici di Avincola: Belloni di testa mette alto da buona posizione, poi Franco salva il risultato sulla conclusione mancina dellāex Pro Vercelli. Pochi minuti e Ceravolo, servito da un perfetto assist aereo di Belloni, manca clamorosamente il bersaglio a cinque metri dalla porta, senza pressione. Quindi Falletti rileva, a quattro minuti dal termine, il numero 23 delle āFereā.

E l’ultima chance capita sul sinistro di Felipe Avenatti, in pieno recupero. Il passaggio in profonditĆ di GonzĆ”lez ĆØ ben calibrato sulla corsa dell’uruguaiano: solo davanti a Terracciano e tutt’altro che defilato, la punta rossoverde colpisce male la sfera non centrando nemmeno lo specchio della porta. Speranze āFereā dissolte: se non si riesce a vincere queste partite – seconda gara dopo Modena nella quale non si sfrutta l’uomo in più – per la societĆ di via Aleardi diventa dura, durissima. Ora palla a Simone Longarini sulla scelta dell’allenatore che dovrĆ cercare di risollevare una situazione più che buia.
Niente Venezuela intanto per Franco Signorelli. Il ct Noel Sanvicente ha escluso il rossoverde dalla lista dei convocati (24) per i primi due impegni della āvinotintoā – Paraguay l’8 ottobre, cinque giorni dopo il Brasile – nel girone di qualificazione a Russia 2018: il 24enne di MĆ©rida sarĆ dunque a disposizione per i match contro Spezia e Bari.
Il tabellino
Salernitana (4-3-3): Terracciano; Colombo, Lanzaro, Trevisan, Franco; Moro, Pestrin (c), Bovo (31′ Empereur); Troianiello (81′ Perrulli), Eusepi (66′ Donnarumma) , Gabionetta. A disposizione: Strakosha, Pollace, Rossi, Odjer, Sciaudone, Coda. Allenatore: Vincenzo Torrente.
Ternana (4-2-3-1): Mazzoni; Zanon, GonzĆ”lez, Masi,Vitale (c); Zampa (53′ Busellato), Coppola; Belloni (86′ Falletti), Signorelli (70′ Avenatti), Furlan; Ceravolo. A disposizione: Sala, Meccariello, Valjent, Dianda, Palumbo, Gondo. Allenatore: Stefano Avincola.
Arbitro: Federico La Penna di Roma1 (assistenti: Bindoni e Raspollini; quarto ufficiale: Antonello Balice di Termoli: Osservatore: Piero Ferrari di Roma2).
Marcatori: 47′ Franco, 69′ Gabionetta (S); 48′ Ceravolo (T).
Ammoniti: 18′ Trevisan, 41′ Gabionetta, 52′ Colombo, 88′ Busellato, 90+4′ Donnarumma (S); 41′ Zampa, 74′ Vitale (T).
Espulso: 29′ Trevisan (S) per doppia ammonizione.
Calci dāangolo: 4-5
Recupero: 1; 5.
5° giornata, gli altri match
Ascoli-Brescia 0-0
Bari-Avellino (domenica ore 17.30)
Cagliari-Latina 3-2
Livorno-Spezia 1-2
Modena-Virtus Lanciano 1-0
Novara-Como (lunedƬ ore 20.30)
Perugia-Cesena 0-0
Pro Vercelli-Crotone 0-2
Trapani-Virtus Entella 4-2
Vicenza-Pescara 2-2
La cronaca, secondo tempo
90+5′ Termina il match.
90+3′ Altra grande chance fallita dai rossoverdi: perfetto il servizio di GonzĆ”lez per Avenatti, ma l’uruguaiano solo davanti a Terracciano sbaglia malamente la conclusione con il mancino.
89′ Colpo di testa alto di Avenatti su un traversone di Coppola dal centrocampo.
88′ Ammonito Busellato.
86′ Ultimo cambio rossoverde: esce Belloni, dentro Falletti.
85′ Sinistro deviato di Avenatti: forcing rossoverde, ĆØ calcio d’angolo.
83′ Grande chance Ternana: torre di Belloni sul cross di Vitale e il locrese, solo davanti a Terracciano, sbaglia un gol fatto calciando male con il destro a cinque metri dalla porta.
82′ Terracciano esce su Avenatti nell’area piccola e non permette all’uruguaiano di colpire la sfera.
79′ Franco salva il gol del pareggio sulla conclusione mancina di Belloni dopo un contrasto aereo di Avenatti al centro dell’area.
77′ Cross di Vitale e colpo di testa di Belloni ad anticipare Franco: tentativo impreciso, sfuma un’ottima chance.
76‘ Punizione di Gabionetta: Mazzoni mette in corner.
74′ Gabionetta dribbla Vitale, che stende il brasiliano: ammonito.
72′ Destro di Busellato dalla distanza, blocca Terracciano.
70′ Entra Avenatti, fuori Signorelli.
69′ GOL! Masi controlla male la sfera in anticipo su Gabionetta, il brasiliano ruba la palla in tackle, avanza e con il sinistro, dai venti metri, batte Mazzoni.
68′ Tiro-cross dalla sinistra di Furlan a giro: la palla esce di poco alla sinistra di Terracciano.
67′ Stacco di Masi su angolo di Signorelli: sfera fuori dallo specchio della porta.
65′ Confusione sulla panchina rossoverde: Avenatti, in procinto di entrare per Ceravolo, si rimette il fratino.
60‘ Zanon si infortuna al ginocchio in seguito ad un contrasto con Pestrin: un paio di minuti fuori e rientro in campo.
58′ Angolo di Troianiello e colpo di testa di Colombo: palla sul fondo.
53′ Scambio Vitale-Signorelli da calcio piazzato e destro basso del venezuelano: Terracciano si salva in corner.
53‘ Cambio Avincola: entra Busellato, fuori Zampa.
48′ GOL! Pareggio immediato della Ternana: assist di Signorelli in profonditĆ per Ceravolo che, in diagonale con il mancino, batte Terracciano. Il locrese non segnava dal 2 aprile: ritrovato il gol dopo 15 partite ufficiali.
47′ GOL! Improvvisa marcatura granata sugli sviluppi di un piazzato dalla mediana: Franco, libero in area di rigore, batte Mazzoni con un mancino preciso. Nella circostanza incerta e centrale la respinta aerea di GonzĆ”lez.
46′ Iniziano i granata.
Primo tempo
45+1‘ Termina il primo tempo.
45‘ Azione personale di Pestrin: il capitano granata avanza e calcia con il mancino. Nessun problema per Mazzoni, che blocca a terra.
42‘ Ammonito Zampa per un intervento in tackle su Gabionetta.
36‘ Ternana sempre con la gestione della sfera, ma mancano le occasioni da rete. Inoperoso finora Luca Mazzoni.
29′ Espulso Trevisan per doppia ammonizione: Ternana in superioritĆ numerica. La punizione successiva di Vitale ĆØ respinta dalla barriera.
27′ Ancora il brasiliano al tiro: bel gesto tecnico sul cross di Pestrin, ma la rovesciata non impensierisce Mazzoni.
26′ Punizione mancina di Gabionetta: Mazzoni si allunga e controlla che la palla esca.
23‘ Spunto di Furlan sull’out sinistro e cross: Terracciano smanaccia ed evita la conclusione dell’accorrente Ceravolo.
21′ Terracciano salva i suoi dal vantaggio Ternana: filtrante di Signorelli per Ceravolo che, una volta saltato Lanzaro sul breve, cerca il diagonale vincente con il mancino. Il portiere granata respinge con il corpo.
17′ Primo tentativo campano firmato Gabionetta: il destro dai venti metri sfila sul fondo.
12‘ Franco perde palla in fase di avanzamento e, il pressing di Belloni, consente a Ceravolo di arrivare alla conclusione da posizione defilata: la palla attraversa l’area ed esce senza che nessuno possa intervenire.
9′ Buon avvio per intensitĆ e idee della Ternana, che gira palla e cerca spesso il cambio gioco sugli esterni.
6‘ Iniziativa rossoverde con palla che giunge a Ceravolo: sul servizio dell’attaccante non ĆØ reattivo Signorelli al centro dell’area.
1′ Palla alla Ternana. Terreno non in buone condizioni.