Bel riconoscimento per le acque minerali ‘ternane’ da parte della nota rivista Altroconsumo che, nel prendere in esame quelle classificate come ‘effervescenti naturali’ e acquistabili al supermercato, ha assegnato la prima posizione alla Sangemini – lo scorso anno era terza mentre al primo posto c’era l’acqua Uliveto – e la quarta alla Grazia di Acquasparta (sempre del gruppo AMI che fa capo alla Sangemini).
I criteri
Sotto esame, non solo l’acqua in sé ma anche bottiglie ed etichette. Circa i parametri, Altroconsumo ha analizzato la presenza di sali minerali e quella, eventuale, di metalli e contaminanti. Circa la bottiglia, sono state valutate le caratteristiche ambientali – tipologia e peso dell’imballaggio, utilizzo di Pet di recupero e materiale dell’etichetta (se di plastica, è riciclabile più facilmente) – ma anche la maneggevolezza, ‘l’usabilità ’. Infine dell’etichetta è stato analizzato il contenuto informativo, in particolare dei parametri che sono facoltativi ma utili.
Al vertice
L’acqua minerale Sangemini – unica ritenuta di qualità ‘buona’ – ha ottenuto 65 punti (sul podio Uliveto con 59 e Lete con 58). La ‘Grazia’ di Acquasparta ne ha ottenuti invece 54, davanti a Ferrarelle (52), Santagata e Sveva (entrambe 51) e Gaudianello (50).