di Giovanni Cardarello
C’è chi ci puntava dall’inizio, chi non avrebbe nemmeno voluto pensarci e chi ci arriva in modo decisamente insperato. Parliamo dei playoff per la promozione dalla Serie C alla Serie B, un minitorneo a 21 squadra che manderà in Paradiso solo una delle partecipanti. La vincitrice.
Un minitorneo che in potenza, e verosimilmente anche in sostanza, vedrà impegnate la Ternana che difficilmente potrà recuperare l’Entella e al tempo stesso è abbastanza certa del secondo posto, il Gubbio e il Perugia, attualmente decimo e undicesimo, due posti utili se il Rimini dovesse vincere la Coppa Italia di categoria.
Un minitorneo con regole complesse. Nella prima fase giocano tra loro le squadre dello stesso girone, quelle classificata dal quinto al decimo/undicesimo posto, nella seconda fase entrano in gioco le quarte classificate.
Poi si passa al turno nazionale dove entrano in ballo le terze e la squadra che ha vinto la Coppa Italia. Le cinque superstiti si sommeranno alle tre seconde di ogni girone per disputare i quarti di finale e la Final Four. Un vero e proprio terno al lotto ma con in ballo il paradiso della Serie B.
Un dato da sottolineare, un dato che ha colpito subito l’attenzione degli osservatori appena la Lega Pro ha diramato le date ufficiali. La finale playoff si disputa a 2 giorni dalle celebrazioni per il 120° anniversario dalla fondazione del Perugia.
Celebrazioni che avranno il culmine lunedì 9 giugno quando allo stadio Curi, ci sarà l’evento che coinvolgerà le ex glorie biancorosse con una partita celebrativa in cui scenderanno in campo i giocatori che hanno fatto parte della storia del Perugia. Al termine della partita ci sarà un concerto che farà da preludio al tradizionale corteo dei tifosi. Un corteo che potrebbe avere un sapore diverso. Queste le date comunicate dalla Lega Pro
FASE PLAY OFF DEL GIRONE
1° Turno – Gara unica Domenica 4 maggio 2025
2° Turno – Gara unica Mercoledì 7 maggio 2025
FASE PLAY OFF NAZIONALE
1° Turno – Gara di Andata Domenica 11 maggio 2025