Sii Terni, ‘Acqua Amica’: premiate le scuole vincitrici

L’evento finale del progetto si è tenuto lunedì mattina nella sala dell’Orologio del Caos

Condividi questo articolo su

Lunedì mattina, nella sala dell’Orologio del Caos a Terni, si è tenuto l’evento finale di Acqua Amica 2024 dove sono state premiate le classi vincitrici del progetto dedicato alle scuole del territorio servito dal Sii (32 Comuni). Presenti il presidente e l’amministratore delegato di Sii Carlo Orsini e Giuseppe Testa, l’amministratore delegate ed il direttore operazioni di Asm Tiziana Buonfiglio e Stefano Tirinzi, l’assessore alla scuola del Comune di Terni, il vice sindaco del Comune di Narni, il sindaco del Comune di Guardea, il sindaco di Lugnano in Teverina e l’assessore del Comune di Giove.

Quest’anno, Acqua Amica, campagna di sensibilizzazione rivolta agli studenti per educarli al valore dell’acqua, bene comune e prezioso ed investire sui giovani e sul loro avvenire, si è svolta in due fasi: durante la prima, circa 1.000 studenti hanno avuto la possibilità di visitare la Sorgente della Lupa (scuole primarie) ed il depuratore di Orvieto (scuole secondarie). Nella seconda fase hanno partecipato al concorso indetto dal Sii nel quale si chiedeva agli alunni di preparare un lavoro sull’acqua e sulla sua importanza, facendo riferimento all’esperienza vissuta durante le visite. Due giurie composte da tecnici Sii, Asm ed Umbriadue hanno visionato gli elaborati e scelto i vincitori che sono stati premiati lunedì mattina in una grande festa.

A vincere il concorso per le scuole primarie è stata la 4C del plesso Ciconia (I.C. Orvieto Montecchio). Tre ex aequo per il secondo posto: 3A, 4A e 4Abis della scuola Garibaldi di Narni (I.C. Narni Centro), la 3A della scuola Mazzini di Terni (D.D. Mazzini), e le 2C e 2D del plesso Ciconia (I.C. Orvieto Montecchio). Al terzo posto la 3A della scuola Anita Garibaldi di Terni (D.D. Mazzini). A vincere il concorso per le scuole secondarie è stata la 1G di Guardea (I.C. Attigliano Guardea). Al secondo posto la 1D di Lugnano in Teverina (I.C. Attigliano Guardea) ed al terzo posto la 2A di Giove (I.C. Attigliano Guardea). Ai vincitori sono stati donati premi in denaro per l’acquisto di materiale didattico. Acqua Amica tornerà nel 2025 con nuovi progetti legati al territorio, con la consapevolezza che la cultura della sostenibilità inizia dalla formazione e dal coinvolgimento delle nuove generazioni.



Sii Terni, progetto ‘Acqua amica 2024’: «Successo tra gli studenti»

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli