Ci sarĂ bisogno del ballottaggio per l’elezione del nuovo sindaco di Umbertide. Domenica 24 giugno si sfideranno le coalizioni guidate rispettivamente da Paola Avorio (Partito democratico e liste civiche ‘Progetto Umbertide’ e ‘Umbertide civica’) e Luca Carizia (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia-civica), entrambi sopra al 20%: out Marco Locchi con ‘Umbertide partecipa’, Giovanni Codovini con ‘Umbertide cambia’, Giampaolo Conti del M5S e Mauro Alunni di Liberi e Uguali.
I dati La Avorio ha chiuso con il 25,37%, quindi Carizia con il 21,69%, Locchi con il 19,60%, Codovini con il 19,27%, Conti con il 12,34 e Alunni con l’1,69%. I votanti sono stati 8.741 (il 70,36% sul totale degli elettori) con 180 schede non valide, 41 delle bianche. Le schede contestate sono invece 2.
Il Movimento 5 Stelle di Umbertide, in una nota, commenta il risultato delle elezioni: «Non ci soddisfa. L’impegno profuso nel corso della campagna elettorale non è stato premiato, evidentemente con tutto il rispetto dei candidati al ballottaggio gli umbertidesi hanno espresso un voto di protesta, piuttosto che esprimere un voto determinato da una progettualità volta a cambiare le prospettive della nostra cittadina quale quella proposta dal Movimento 5 Stelle».