di S.F.
A tratti un ‘massacro’ sportivo. Altro che operazione ‘Natale sereno’ e centro classifica: la Ternana, nell’ultima trasferta del 2016, mette in scena una delle peggiori prestazioni dal ritorno in serie B al cospetto di una bella ed efficace Spal. Al ‘Mazza’ finisce 4-0 grazie ad un primo tempo super degli emiliani, favoriti da una retroguardia rossoverde pessima – specie gli esterni – e alla buona vena di Zigoni. Benito Carbone chiude il girone d’andata con zero successi fuori dalle mura amiche e per le ‘Fere’ si riaprono le porte della zona retrocessione, con il penultimo posto in compagnia dell’Avellino. Una partita disastrosa a livello tattico e tecnico, da cima a fondo: peggior k.o. dell’anno insieme al poker incassato a Bari lo scorso marzo. Venerdì sera chiusura con la sfida all’Ascoli.

Formazione con tre novità Squalificato Zanon, al suo posto – l’unico precedente in Ascoli-Ternana 1-0 del dicembre 2015 – a giostrare da terzino destro è Meccariello. Cambi anche a centrocampo e in avanti: Palumbo prende il posto di Di Noia (anche il pugliese appiedato dal giudice sportivo), con Petriccione che si sposta sull’interno sinistro; davanti debutto da titolare in campionato (in coppa Italia aveva giocato contro il Pordenone dall’inizio) per Dugandžić, favorito dai problemi fisici di Avenatti in settimana. Il capitano è Alberto Masi: un fatto più che impronosticabile dopo le vicissitudini di febbraio.
Ternana in crisi sugli esterni Beghetto e Lazzari subito in formato sprint, rossoverdi in tilt nelle coperture sulle fasce fin dai primi minuti ed è notte fonda. Dopo venti secondi è il tornante destro a servire Mora – colpo di testa alto – sugli sviluppi di un’azione personale, quindi al 4′ Aresti è al tappeto: sfondamento centrale di Schiattarella che, dopo essere avanzato per quaranta metri (centrocampo Ternana in bambola) serve Mora al centro, quindi assist immediato per Beghetto sulla sinistra (Meccariello in ritardo) e prezioso servizio per l’accorrente Zigoni in area: Germoni è ‘tagliato’ fuori e il sardo è battuto, 9° rifinitura vincente in campionato per il ’94 veneto in orbita Genoa. Dall’altro lato ci prova Dugandžić ad impensierire Meret con un tiro dai sedici metri. Nulla di fatto.

Difesa a ‘spasso’, bis Zigoni Il quartetto difensivo non va, eufemismo. E al quarto d’ora arriva la prova definitiva: Antenucci riceve in area, slalom sul centro-destra tra Masi e Germoni, servizio basso per Zigoni (in ritardo la copertura di Meccariello) e tocco sotto misura che non lascia scampo ad Aresti. Incubo difensivo per le ‘Fere’ a Ferrara. Al 23′ la Ternana rischia di affondare ulteriormente sulla trattenuta di Masi – Lazzari imprendibile per Germoni, puntualmente superato in velocità – ai danni di Zigoni: Serra lascia proseguire tra le proteste. L’unico cenno di reazione immediato dell’undici di Carbone è firmato Palumbo che, dopo un tocco di Falletti su calcio di punizione, si gira all’improvviso e scarica un mancino dai venti metri bloccato in due tempi da Meret. Stesso risultato per il tentativo di Palombi, che riesce ad arrivare alla conclusione da fuori area senza successo. Carbone nel contempo cambia impostazione tattica e passa al 3-4-1-2, con il duo Defendi-Germoni a fungere da fluidificanti.
Il palo di Zigoni Ad ogni minima azione della Spal la Ternana va in crisi, sia a livello individuale che di reparto. Alla mezz’ora Mora vince un contrasto su Palumbo, passaggio rapido per Antenucci in area che, a sua volta, scambia con Zigoni: destro a giro (Valjent in ritardo), Aresti si allunga e devia quel che tanto che basta per mandare la sfera sul palo. Al 37′ – fino a quel momento aveva cercato con insistenza il tiro da lontano con pessimi risultati – la prima, buona azione dei rossoverdi: Germoni serve Falletti al limite dell’area, stop e destro veloce dell’uruguaiano che termina alto. Al riposo si va sul 2-0 per i biancocelesti.

Carta Avenatti in avvio di ripresa per Benito Carbone, che fa terminare – pessima l’attuazione del croato – la gara di Dugandžić. I risultati, quantomeno nei primi minuti, non arrivano al di là di uno sterile possesso palla ed è anzi la Spal a sfiorare il 3-0 con Castagnetti, il cui mancino dai venti metri è neutralizzato in calcio d’angolo da Aresti. I rossoverdi riescono a giungere alla conclusione solo su sviluppi di calcio d’angolo, ma i tentativi di Valjent prima e Defendi poi sono da dimenticare. Mancano idee efficaci e concrete.
Il tris biancoceleste con autogol A peggiorare un già dimenticabile pomeriggio ci pensano Valjent e Aresti al 60′ che, di fatto, concedono il 3-0 alla Spal: Beghetto si accentra e lascia partire un destro all’apparenza innocuo che, il portiere sardo, respinge addosso al centrale slovacco, la sfera va in rete. Il tecnico calabrese decide quindi di dar spazio a Surraco al posto di un insufficiente Palumbo, mentre al 67′ è Palombi ad impegnare a terra Meret dopo un buon servizio dalla destra di Petriccione.

Nel finale ci prova Avenatti in un paio di circostanze a creare difficoltà a Meret: il colpo di testa – assist di Defendi, combinazione che si ripeterà poco dopo – è fuori, mentre il mancino di potenza è deviato in calcio d’angolo dal portiere degli emiliani. Intanto Carbone fa entrare Sernicola al posto di Germoni e dall’altra parte è ancora lo scatenato Beghetto a costringere il 30enne di Carbonia all’intervento con i pugni.
Il 4-0 di Zigoni inchioda in maniera definitiva e umiliante la Ternana: angolo di Beghetto, stacco di Giani e deviazione sotto misura del solito Zigoni, per Aresti altra palla da raccogliere in fondo al sacco. E nel finale Antenucci perdona i suoi ex compagni fallendo la comoda chance del 5-0. Natale amarissimo in casa rossoverde. C’è da fare qualche riflessione, chissà.
Il tabellino
Spal (3-5-2): Meret; Bonifazi (66′ Silvestri), Vicari, Giani (c); Lazzari, Schiattarella (81′ Picchi), Castagnetti, Mora (62′ Arini), Beghetto; Zigoni, Antenucci. A disposizione: Marchegiani, Spighi, Del Grosso, Schiavon, Finotto, Cerri. Allenatore: Leonardo Semplici
Ternana (4-3-1-2): Aresti; Meccariello, Valjent, Masi (c), Germoni (85′ Sernicola); Defendi, Palumbo (66′ Surraco), Petriccione; Falletti; Dugandžić (46′ Avenatti), Palombi. A disposizione: Di Gennaro, Contini, Flavioni, Bačinovič, Battista, Di Livio. Allenatore: Benito Carbone
Arbitro: Marco Serra di Torino (assistenti Prenna e Bresmes; quarto ufficiale Luca Candeo di Este).
Marcatori: 4′, 15′ e 88′ Zigoni, 60′ aut. Valjent (S)
Ammoniti: 33′ Mora, 40′ Castagnetti, 52′ Vicari (S); 31′ Defendi, 43′ Palumbo, 45′ Germoni (T)
Calci d’angolo: 7-11
Recupero: 1; 2.
La cronaca, secondo tempo
90+2‘ Termina il match.
90+1′ Antenucci fallisce una comoda chance per il 5-0.
88′ GOL! Zigoni perfezione la tripletta ribandendo in rete su sviluppi di calcio d’angolo dopo un tocco aereo di Giani.
85‘ Ultimo cambio Ternana: entra Sernicola, fuori Germoni.
84′ Tiro-cross di Beghetto dalla sinistra: Aresti si salva respingendo centralmente.
78′ Cross di Beghetto e colpo di testa di Arini in area: palla fuori misura.
77′ Ancora Avenatti al tiro sullo scarico del pugliese: Meret si salva in corner.
76′ Colpo di testa di Avenatti su un cross di Defendi dalla destra.
67′ Petriccione serve Palombi all’interno dell’area, tocco sotto del talento di Tivoli: blocca Meret.
66′ Dentro Surraco, fuori Palumbo.
60′ GOL! Notte fonda in casa rossoverde: tiro di Beghetto da posizione defilata, deviazione difettosa di Aresti e palla che va addosso a Valjent, per poi terminare in rete. 3-0 e partita in ghiaccio.
56‘ Scherma da calcio d’angolo: Falletti serve Defendi, destro al volo del lombardo che termina alto.
53′ Stacco aereo di Valjent su un corner di Falletti: palla fuori dallo specchio della porta.
50′ Castagnetti avanza per vie centrali e scarica il mancino da lontano: Aresti manda in corner.
46′ Palla alla Ternana. Fuori il croato, entra Avenatti.
Primo tempo
45+1′ Termina il primo tempo.
45′ Ammonito anche Germoni.
43′ Giallo per Palumbo, che ha interrotto una ripartenza di Antenucci.
42′ Conclusione mancina di Dugandžić dopo un appoggio di Palombi: palla fuori.
37‘ Buona azione Ternana in velocità: Germoni serve Falletti al limite dell’area, l’uruguaiano stoppa e calcia con il destro, palla alta.
32′ Scambio rapido Antenucci-Zigoni e destro a giro dell’attaccante: Aresti è reattivo e devia, palla sul palo e quindi in corner.
31′ Giallo per Defendi dopo un contatto falloso ai danni di Beghetto.
29′ Tentativo di Palombi dalla distanza: ancora una respinta in due tempi per Meret.
25‘ Tiro di Palumbo su sviluppo di calcio di punizione: Meret blocca in due tempi.
23‘ Proteste Spal per una trattenuta di Masi ai danni di Zigoni davanti ad Aresti: Serra lascia proseguire.
15′ GOL! Raddoppio della Spal: Antenucci riceve in area, gestisce la palla tra Masi e Germoni per poi servire Zigoni al centro. Tap-in sotto misura e 2-0. Difesa Ternana in bambola.
12′ Conclusione fuori misura di Mora dalla distanza.
10‘ Ternana che cerca di costruire palla a terra, ma per la Spal nessuna difficoltà
5′ Ci prova Dugandžić dal limite dell’area: Meret mette in corner.
4′ GOL! Subito avanti gli emiliani: Schiattarella avanza per quaranta metri, serve Mora, l’azione prosegue sulla corsia sinistra dove Beghetto, con un preciso cross in area, serve un prezioso assist per l’accorrente Zigoni. Tutto facile per l’attaccante della Spal.
1′ Venti secondi e Lazzari vola sulla destra: cross per Mora al centro dell’area, stacco aereo e palla sul fondo.
1′ Inizia la Spal.