
Nuoto, corsa, tennis, canottaggio, dragon boat, golf e indoor rowing, lo spettacolo dei 33° ‘Giochi nazionali estivi’ Special Olympics prosegue con successo a Terni e Narni. Aria di festa e tanti sorrisi nei teatri delle gare, tra Terni e Narni, che stanno ospitando i poco meno di mille atleti con disabilità intellettiva coinvolti nell’evento: stasera, in piazza della Repubblica, la cerimonia di chiusura. Domenica mattina ultime gare e la partenza delle delegazioni.
SPECIAL OLYMPICS: SPORT E INCLUSIONE

Il passaggio di consegne L’appuntamento serale nel centro cittadino prevede la riaccensione della torcia olimpica e, successivamente, la consegna a un atleta Special Olympics di La Spezia, prossima città che ospiterà la manifestazione (dall’11 al 15 giugno). E dunque nuova ‘Torch run’ in arrivo dopo quella che ha toccato sedici comuni – spiccano Norcia e Preci, i più danneggiati dalla scia sismica del 2016 – dell’Umbria.
L’ACCENSIONE DEL TRIPODE E L’URLO DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Gare e premiazioni Intanto, già dalle 9, sono partite le gare del sabato (nuoto, tennis, atletica, canottaggio, golf), mentre dalle 9.30 alle 17 spazio all’health promotion all’interno delle piscine dello stadio. Cinque le delegazioni straniere protagoniste a Terni e Narni: Paesi Bassi (spiccano per tifo e ‘colore’ nelle strutture sportive), Ungheria, San Marino, Lettonia e Regno Unito.