Viaggiava a bordo della propria auto con oltre 600 grammi di hashish, 100 suddivisi in dieci ovuli nascosti negli indumenti e 500 all’interno di una scatola occultata sotto un sedile. Il giovane, R.V. 23enne di Spoleto, è stato controllato e quindi arrestato dai carabinieri. Il fatto è accaduto nella serata di lunedì.
A piede libero Dalle analisi effettuate dal laboratorio del comando provinciale carabinieri di Perugia è emerso che dallo stupefacente si sarebbero potute ricavare circa 9 mila dosi. Il giorno seguente l’arresto il giudice ha convalidato gli arresti, senza applicare alcuna misura nei confronti del 23enne, difeso dall’avvocato Francesco Mattiangeli del foro di Terni.
Furti in casa Nell’ambito delle operazioni straordinarie di controllo del territorio, coordinate dal comando provinciale di Perugia, i carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno anche individuato il responsabile di alcuni furti compiuti all’interno di un’abitazione. Da quanto ricostruito, l’uomo avrebbe sfruttato il rapporto di fiducia con la persona che vive nella casa, per sottrarre oro e altri monili da rivendere presso alcuni compro oro e ricavare denaro contante.
Truffa online Altre due persone, entrambe residenti fuori regione, sono state denunciate per truffa. I due hanno venduto un ciclomotore e un robot da cucina sul sito Subito.it, incassando i corrispettivi su una carta Postepay ma senza mai inviare il materiale agli acquirenti. Quest’ultimi si sono rivolti ai carabinieri che sono riusciti a risalire all’identità dei truffatori, poi denunciati all’autorità giudiziaria.
Ubriachi Dai controlli alla circolazione stradale del fine settimana sono scaturite due denunce per guida in stato di ebbrezza, relative ad altrettante persone che avevano ‘alzato’ il gomito. Nell’ambito dei controlli è stato disposto l’impiego massivo di personale, soprattutto in fascia serale, che ha portato a monitorare le principali arterie stradali, non tralasciando però la vigilanza nei piccoli centri e nelle frazioni dello spoletino.