Un arresto per spaccio e tre segnalazioni per uso personale di stupefacenti. È il risultato dei servizi perlustrativi in vista delle festività pasquali, intensificati nell’ultima settimana, eseguiti dalla compagnia carabinieri di Spoleto. Tra gli obiettivi prefissati il contrasto e la repressione dei reati in materia di stupefacenti, attuata mediante specifici servizi.
Lo scorso fine settimana I militari della stazione di Cerreto di Spoleto hanno individuato un’autovettura proveniente dalla provincia di Ascoli Piceno con tre giovani a bordo. Hanno deciso di procedere al controllo degli occupanti che hanno subito dichiarato di trovarsi di passaggio, in quanto diretti a Terni per partecipare ad una convention di tatuatori. Uno dei soggetti identificati ha manifestato subito tremore e nervosismo e tale atteggiamento non è sfuggito all’occhio dei carabinieri operanti, che immediatamente hanno proceduto Ad un’ispezione personale, trovando nella disponibilità dello stesso 14 involucri di cocaina occultati in una confezione di caramelle.
Droga camuffata in confetti Appare evidente pertanto la finalità del soggetto di cedere la sostanza tentando di eludere occhi indiscreti e facendo apparire la distribuzione dello stupefacente come un’innocua offerta e consegna di confetti. Infatti altri quattro involucri di metanfetamine si trovavano occultati in una scatolina di liquirizie, insieme a due frammenti di hashish, anch’essi pronti per la distribuzione al dettaglio. Per il giovane è scattata pertanto anche la perquisizione in abitazione, dove gli ufficiali di polizia giudiziaria hanno rinvenuto anche una patente di guida falsa oltre a tre ulteriori dosi di cocaina anch’essa già confezionata per lo spaccio. L’uomo è stato pertanto arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e, a seguito di rito direttissimo, lunedì 30 marzo, il giudice ha disposto per lui la sottoposizione al regime degli arresti domiciliari. L’uomo, B.M., è un trentenne residente nell’ascolano, mai attenzionato dalle forze dell’ordine per reati analoghi e attualmente disoccupato.
Segnalazioni Sempre nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti sono stati numerosi, in questo periodo, i controlli nei luoghi di aggregazione e ai mezzi in transito. Risultato: tre segnalazioni per uso personale di stupefacenti per taluni giovani residenti nello spoletino, con il conseguente sequestro di dosi di cocaina e hashish.