Festa Athletic Terni nella ‘StraValnerina-Magester’. La società ternana, organizzatrice dell’evento, ottiene un doppio successo nella dieci chilometri tra Ferentillo, Montefranco ed Arrone con Gabriele Carletti e Laura Biagetti. Circa 400 i partecipanti complessivi tra gara competitiva, paralimpici e percorsi non competitivi.

I tempi Carletti ha ottenuto il trionfo in 31’54”, precedendo Mohammed Morchid dell’atletica Monza di 28 secondi e Marco Campetti dell’Atletica Recanati di 58 secondi. Nella classifica femminile la Biagetti ha concluso in 37’08”, quindi Giorgia Priarone (Athletic Terni) in 37’23” e Paola Salvatori (Us Roma 83) in 38’04”.
Titoli Fispes La gara era valida anche per i titoli italiani della Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali: vittorie per Ada Maria Ammirata (Disabili Roma, categoria T11 femminile), Guglielmo Boni (Omero Runners Bergamo, T11), Dario Morandi (Omero Runners Bergamo, categoria T12), Giulio Gusmeroli (Omero Runners Bergamo, categoria T13), Gianfilippo Mirabile (Gs Sempione 82, T44) ed al campione del mondo 2013 e bronzo 2015 di maratona Alessandro Di Lello (Fiamme Azzurre, T46). A premiare gli atleti il presidente nazionale della Fispes Sandrino Porru, arrivato appositamente per seguire il campionato italiano. Con lui il presidente regionale del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) Umbria, Francesco Emanuele.
‘Trofeo Libertas’ Ad imporsi Fabio Volzone della Gs Monti e Roberta Pia dell’Athletic Terni: a quest’ultima è andato anche il premio come prima atleta residente in Valnerina, mentre tra i maschi tale riconoscimento è stato guadagnato da Fabio Mercantini. L’Amatori podistica Terni si è imposta invece nella classifica per società.
Il ringraziamento L’Athletic Terni ha alla fine ringraziato con una targa la Croce Verde di Ferentillo per il fondamentale contributo nell’ospitare gli atleti paralimpici, e le Pro Loco di Ferentillo ed Arrone che hanno contributo a rendere unica la giornata che ha avuto il village. La società del presidente Corsetti inoltre ringrazia per la riuscita dell’evento la Fondazione Carit.