Hanno sentito la voce flebile di un uomo che chiedeva aiuto. Ma lì, nei pressi del ristorante di Stroncone dove stavano cenando, era buio e capire da dove provenisse, con il bosco a due passi, non era semplice.
Così un gruppo di ragazzi, domenica sera, ha lanciato l’allarme al 112 e sul posto si sono portati i carabinieri di Stroncone, del Norm di Terni e i vigili del fuoco ternani.
«I soccorritori – spiega una nota dei carabinieri che riepiloga l’accaduto – una volta compreso che la richiesta di aiuto proveniva da una zona raggiungibile tramite una strada vicinale sterrata, posta alle spalle del ristorante, l’hanno percorsa avvicinandosi sempre di più al soggetto in difficoltà, con il quale venivano nel frattempo mantenuti continui contatti a voce. Dopo circa un’ora l’uomo – un 78enne – è stato raggiunto».
Buone, in generale, le sue condizioni di salute, anche se il principio di assideramento, dovuto alle basse temperature a cui era stato esposto per diverse ore, ha richiesto l’intervento precauzionale del 118.
Secondo quanto ricostruito dall’Arma, il 78enne «intorno alle 17.30, alla guida della propria autovettura, dopo aver imboccato per errore la strada vicinale, aveva provato a fare inversione ma, a causa del fondo fangoso, aveva perso il controllo del mezzo finendo per scivolare in una scarpata e fermandosi contro un albero, con il veicolo parzialmente ribaltato».
«L’anziano, sebbene disorientato – proseguono i carabinieri – era uscito autonomamente dal veicolo ed aveva provato a risalire la scarpata, non riuscendovi completamente: da quel momento aveva poi tentato di richiamare l’attenzione di qualcuno, non perdendosi d’animo nonostante a quell’ora, in quella strada secondaria, non passasse nessuno. Per sua fortuna, nel silenzio della sera, il suo richiamo è stato udito da alcuni avventori del ristorante, la cui tempestiva segnalazione ha consentito che la vicenda si risolvesse senza particolari conseguenze».