Le elezioni suppletive dell’8 marzo si terranno comunque e la prefettura di Terni ha diramato un documento con le norme di comportamento per la prevenzione della infezione da coronavirus nei seggi elettorali.
CORONAVIRUS – LO SPECIALE DI UMBRIAON.IT
Le norme
Il seggio elettorale sarà allestito in modo da rispettare la distanza minima tra i componenti di almeno un metro; nel seggio dovrà essere assicurato il ricambio di aria ogni ora per un tempo di 10 minuti; dovrà essere messo a disposizione degli addetti e dei cittadini votanti liquido disinfettante per l’igiene delle mani. Si entra uno alla volta, accompagnati dalle forze dell’ordine. Nel caso in cui nell’insediamento elettorale vi fosse una sala di attesa unica le persone saranno tenute a rispettare la distanza di almeno un metro l’una dell’altra. Durante le operazioni di voto e di scrutinio potranno partecipare i rappresentanti di lista che comunque dovranno rispettare le norme di sicurezza sulla distanza.
E dopo le elezioni si pulisce tutto
Alla fine delle operazioni verrà garantita una sanificazione dei locali con utilizzo delle soluzioni disinfettanti così come da linee guida dell’organizzazione mondiale della sanità . Resta inteso che saranno comunque rispettate le norme igienico sanitarie già divulgate nel decreto del presidente del consiglio dei ministri (lavarsi spesso le mani, evitare abbracci e strette di mano, starnutire in un fazzoletto o in un angolo, evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, non toccarsi naso, occhi e bocca con le mani, non prendere farmaci antivirali e antibiotici a meno che non siano prescritti dal medico, pulire le superfici con disinfettanti a base di coloro e alcol, usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o si presta assistenza a persone malate).