di S.F.

Cinque giocatori in più. Dai 20 convocati per il raduno di lunedì ai 25 saliti sul pullman in direzione Roccaporena nel primo pomeriggio di mercoledì: test fisici e primi acquisti di Fabrizio Larini alle spalle, le ‘Fere’ sono pronte ad iniziare la preparazione in vista del debutto in ‘Tim Cup’ del 7 agosto. E dopo l’ufficializzazione di Juan Surraco sono attese quelle del difensore Stefano Cason e del centrocampista – entrambi classe ’95 – Jacopo Petriccione, provenienti da Atalanta e Fiorentina. Ci pensa Larini nel frattempo a mettere ‘nero su bianco’: «Per l’arrivo del giocatore è praticamente tutto fatto. Il ragazzo arriva da noi – le parole a calciomercato.com – con la formula del prestito ed il diritto di riscatto in nostro favore; i viola si sono mantenuti la possibilità di ricomprare il giocatore».
Il gruppo Il 25° che si allenerà agli ordini di Christian Panucci è il difensore (terzino sinistro, ma all’occorrenza centrale) Francesco Flavioni, escluso – alla pari di Sernicola – dalla lista dei convocati per il raduno ma che sarà protagonista a Roccaporena: per lui un rientro alla base dopo l’esperienza alla Sambenedettese in serie D con tanto di campionato vinto e partecipazione alla ‘poule scudetto’. Si può da subito fare un undici contro undici insomma e, considerando le difficoltà a Norcia dello scorso anno, male non è. Nel pomeriggio si è svolta la prima seduta: giovedì è previsto un doppio allenamento alle 9.30 e alle 17.30.

À la Pizarro Per il 21enne goriziano ex Pistoiese si tratterà della prima stagione in serie B. A lanciarlo nel calcio professionistico in terra toscana fu Massimiliano Alvini, che ne traccia le caratteristiche: «Un classico regista da centrocampo a tre, ma sa anche stare in una mediana a due. Giocatore dinamico e molto intelligente nella lettura del gioco, nelle sue corde ha anche quantità oltre alla qualità. Ritengo che in Lega Pro sia stato uno dei migliori giovani visti all’opera: ha le carte giuste per far bene nella categoria superiore e, volendo, si può immaginare come una sorta di Pizarro ai tempi di Roma o Fiorentina. Petriccione è quel tipo di giocatore lì, calcia bene anche le punizioni».
Il difetto L’ex Tuttocuoio e Pistoiese non nasconde che c’è una caratteristica di Petriccione su cui lavorare molto: «Non è assolutamente un giocatore lento. Gli manca un po’ di struttura fisica e quello può essere il suo punto debole, è vero, non ha molti centimetri da sfruttare. Ma sotto quell’aspetto è tutto da costruire e credo che sia comunque pronto per la B, ricordiamoci di come è cresciuto Sensi. Caratterialmente è veramente eccezionale, un grande professionista: per noi allenatori è fondamentale avere ragazzi seri e lui fa parte di questa categoria. Complimenti alla Ternana per la scelta, in definitiva è un ottimo acquisto. Panucci? Magari Christian – Alvini ricorda in chiusura di aver condiviso con lui il corso master 2013-2014 – lo ha visto essendo stato in Toscana e avrà capito le qualità del giocatore».

Cambio passo Rispetto alla confusionaria estate 2015 c’è una decisa inversione di tendenza in via Aleardi. Al di là delle nomine societarie e tecniche, le ‘Fere’ – nel confronto con l’anno scorso – iniziano il ritiro con oltre una settimana d’anticipo e ben sette giocatori in più: dal 21 al 13 luglio e da 18 a 25 giocatori. Suddivisi equamente tra ‘Over’ (Surraco il 12°) e ‘Under’, oltre alla ‘bandiera’ Meccariello. Si rientra nella normalità insomma, dopo che Domenico Toscano aveva avviato la preparazione al ‘Citronella’ con appena sei ‘Over’ e una gran numero di ragazzi delle giovanili.
Nessun passo in avanti intanto per il difensore Pisano e il centrocampista offensivo Vajushi, due delle idee – le altre portano a Coppolaro, H’Maidat, Lorenzo Filippini, Laner e Longo – rossoverdi per rinforzare la rosa. In particolare il ds delle ‘Fere’ è in stretto contatto con l’agente Andrea Moretti per cercare di far diventare una ‘Fera’ l’esterno difensivo classe ’95 di scuola Lazio. Capitolo convenzione ‘Liberati’: in giornata si è svolto un nuovo incontro tra l’amministrazione comunale e la Ternana. Il passaggio in giunta, salvo dietrofront, è previsto per mercoledì 20.