di S.F.
Un assessore alla viabilità ed ai trasporti particolarmente ‘su di giri’ – alla pari dei cittadini che, da diverse settimane, sono costretti a far fronte alla problematica, anche legata alla sicurezza stradale – quando durante il question time è chiamata a spiegare la situazione degli impianti semaforici in città. Sono tredici quelli ko e, in alcune circostanze, si trovano in arterie molto frequentate come via del Centenario o via Di Vittorio: «L’iter lungo post delibera di giunta per gli interventi è intollerabile. Mercoledì c’è stato un chiarimento con dirigenti e funzionari perché non è accettabile questo ritardo della macchina amministrativa». Cronoprogramma definito, poi è da vedere se sarà rispettato.
Il chiarimento e la voce grossa. Via del Centenario, ecco i lavori

Ad interrogare Benedetta Salvati – atto datato 27 settembre, da allora la situazione è peggiorata e nemmeno di poco – sul tema è stato il capogruppo del Pd Francesco Filipponi: «Mercoledì c’è stato un chiarimento tra i membri della giunta, dirigenti e funzionari. Spero che una volta per tutte sia passato il messaggio che la macchina amministrativa non può agire con questo ritardo». Si passa poi allo specifico: «Per quel che concerne via del Centenario l’impresa è stata convocata proprio ieri, mercoledì, per la consegna e l’inizio dei lavori: è prevista per venerdì 9 novembre ed essendo fuori città deleghero un collega per verificare che effettivamente sia così».
15 SETTEMBRE, INIZIA LA SCIA DI INCIDENTI. SONO TRASCORSI DUE MESI
Gli altri dodici

Via del Centenario è solo il più ‘noto’ e problematico vista la mole di auto che transitano. I problemi ci sono in diverse parti della città: «Per gli altri dodici – ha proseguito la Salvati – la determinazione per l’affidamento dei lavori c’è e fa seguito alla gara post delibera di giunta di settimane fa. Nonostante numerose comunicazioni scritte di accelerare da parte della sottoscritta. In questo caso la consegna dei lavori con carattere urgente avverrà il 14 novembre. Sarà mia cura controllare». Si attendono i fatti, visto che di incidenti non ne sono mancati in questa fase.
OTTOBRE, 11 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE DEI SEMAFORI. MA ITER LENTO