A quasi vent’anni dalla conclusione anticipata del secondo mandato del ‘prof’ Gianfranco Ciaurro, Terni ha un nuovo sindaco di centrodestra. ร l’avvocato 44enne Leonardo Latini che al ballottaggio l’ha spuntata su Thomas De Luca del Movimento 5 Stelle a cui non รจ riuscita l’impresa di ribaltare un pronostico che, dopo il primo turno, lo vedeva sfavorito in ragione della consistente differenza di voti rispetto al ‘rivale’. Gap che il candidato pentastellato – massimo l’impegno suo e della sua ‘squadra’ in campagna elettorale e davvero pochi, crediamo, i rimpianti – non รจ riuscito a colmare. Latini รจ l’undicesimo sindaco di Terni nell’Italia repubblicana, il quarto ad essere stato eletto direttamente dai cittadini. Si tratta del primo cittadino piรน giovane di a Terni dal 1978, quando a palazzo Spada salรฌ Giacomo Porrazzini che, all’epoca, aveva 37 anni.
LEONARDO LATINI, CHI ร IL NUOVO SINDACO DI TERNI
I SUPPORTER โSCORTANOโ IL NUOVO SINDACO IN COMUNE
L’esultanza La festa della coalizione di centrodestra รจ iniziata quando mancavano ancora pochi seggi alla conclusione del conteggio: ยซUn risultato – le parole a caldo di Latini – oltre ogni aspettativa, non me lo sarei aspettato. Sono frastornatoยป. Immediato il messaggio di congratulazioni del leader della Lega, Matteo Salvini. Poco dopo la mezzanotte รจ partito il โcorteoโ verso il Comune, con Latini โscortatoโ dai supporter e dai militanti. Fra brindisi, abbracci, cori, bandiere e bandieroni – un lungo tricolore issato all’ultimo piano di palazzo Spada fino a toccare il suolo di piazza Europa – la festa รจ andata avanti a lungo, nella notte di una Terni dai nuovi connotati politici.
L’ESULTANZA DELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA – IL VIDEO
LEONARDO LATINI: ยซUNA GRANDE EMOZIONEยป – VIDEO
Si pensa alla giunta In attesa della proclamazione da parte dell’ufficio elettorale centrale, per Leonardo Latini – scelto dalla Lega – ed il centrodestra รจ tempo di fare festa ma anche, e soprattutto, di pensare alla futura squadra di governo di Terni. Un compito che si intreccia con gli equilibri politici da mantenere, con le scelte personali e di fiducia del primo cittadino – almeno un paio potrebbero essere gli assessori indicati direttamente dallo stesso Latini – e con l’esigenza di garantire competenza in alcuni settori chiave dell’amministrazione comunale. Alcuni dei nomi ‘caldi’ sono fra i piรน votati delle varie liste entrate in consiglio: da Francesco Ferranti, Stefano Fatale e Sonia Bertocco (Forza Italia) ad Emanele Fiorini, Enrico Melasecche, Anna Maria Leonelli e Valeria Alessandrini (Lega), Marco Celestino Cecconi (Fratelli d’Italia) fino a Michele Rossi (Terni Civica). Ma altri in questi giorni, candidati e non, sono stati valutati per entrare a far parte della nuova giunta che dovrร operare in sinergia, almeno per il tempo ritenuto necessario, con l’organo straordinario di liquidazione post-dissesto composto dai tre commissari.
IL BALLOTTAGGIO: AFFLUENZA E RISULTATI
L’AMMISSIONE DI DE LUCA: ยซHO PERSOยป – VIDEO

Il nuovo consiglio comunale di Terni, senza qui ipotizzare gli ‘scorrimenti’ – ce ne saranno – prodotti da nomine in giunta o ricorsi rispetto ai voti ottenuti, รจ attualmente composto da Emanuele Fiorini, Enrico Melasecche, Anna Maria Leonelli, Valeria Alessandrini, Devid Meggiora, Cristiano Ceccotti, Giulia Silvani, Doriana Musacchi, Paolo Cicchini, Paola Pincardini, Sara Francescangeli, Monia Santini, Leonardo Bordoni (Lega), Francesco Maria Ferranti, Stefano Fatale, Sonia Bertocco, Federico Brizi (Forza Italia), Marco Cecconi, Orlando Masselli (Fratelli d’Italia), Michele Rossi (Terni Civica), Thomas De Luca, Valentina Pococacio, Patrizia Braghiroli, Luca Simonetti, Claudio Fiorelli, Federico Pasculli, Marco Cozza (Movimento 5 Stelle), Francesco Filipponi, Valdimiro Orsini, Tiziana De Angelis (Partito Democratico), Alessandro Gentiletti (Senso Civico) e Paolo Angeletti (Terni Immagina).