A partire dal 7 novembre, presso il PalaSì! di Terni si svolgerà la rassegna culturale ‘I dialoghi del bene’, ideata e condotta da Sauro Pellerucci, presidente dell’associazione ‘Io sono una persona per bene’ e founder di Pagine Sì! Spa. Il ciclo di incontri (l’accesso è libero e gratuito) sarà occasione di confronto su temi cruciali per la società contemporanea, legati al bene comune ed al senso civico.
Il programma vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli come Alessandro Cravera, partner di Newton Spa e docente di Leadership e sviluppo manageriale presso la 24 Ore Business School, Attilio Pisanò, docente di filosofia del diritto presso l’università del Salento, e Stefano Zamagni, celebre economista che ha dedicato la sua carriera allo studio dell’economia civile e del bene comune.
La rassegna culturale «nasce dalla volontà di promuovere una nuova visione sulla nostra società – afferma Sauro Pellerucci -, che sappia coniugare forme innovative di leadership e sostenibilità per generare un benessere realmente percepito come tale dall’intera cittadinanza. Ogni incontro offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare la quotidianità offerta da un bene pubblico che in niente contrasta l’interesse di ciascuno».
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del più ampio progetto ‘Il mondo delle persone per bene’, diventato anche un libro a firma dello stesso Pellerucci, che ha come obiettivo la diffusione di buone pratiche e valori positivi.
Programma della rassegna
7 novembre ore 18: Alessandro Cravera – Essere leader in un mondo complesso (Egea Editore) – con il patrocinio di Confindustria Umbria, sezione territoriale Terni
22 novembre ore 18: Attilio Pisanò – La questione climatica come questione cosmopolitica (Giappichelli Editore) – con il patrocinio di Umbria Green Festival
3 dicembre ore 18: Stefano Zamagni – Prendersi cura della democrazia (Ecra Editore)