di S.F.

Anagrafe regionale dei siti oggetto di procedimento di bonifica, tempo di aggiornamento in Regione Umbria. Palazzo Donini, dopo il lavoro istruttorio dei tecnici, ha approvato il nuovo quadro generale in seguito all’avanzamento delle attività sul territorio nel periodo compreso tra il 31 dicembre 2022 e il 31 dicembre 2024. Ci sono novità per Terni.

In sostanza sono stati svolti i controlli per i vari punti inseriti nell’elenco e per quel che concerne il territorio comunale di Terni vengono eliminati l’area ex Api-Silca di viale Prati (fornitura carburanti, presenza di idrocarburi pesanti nel suolo profondo), piazzale Donegani (zona industriale legata alla ex Basell, si parlava di tetracloroetilene, mercurio, piombo e altro ancora) e, una delle più curiose, il condominio di corso Tacito al civico 8 (sversamento del gasolio del riscaldamento con presenza di idrocarburi leggeri e pesanti), in quest’ultimo caso a chiudere il procedimento è stata la Provincia di Perugia).
INDAGINI AMBIENTALI, MIRINO SU VIA ROSSINI E MARATTA

C’è infine un nuovo inserimento e riguarda il polo chimico alla Polymer. Si tratta della zona in campo alla Edison Spa. In generale invece l’anagrafe dei siti contaminanti aggiornato comprende al momento 123 siti: la maggior parte (93) in provincia di Perugia, i restanti 30 nel Ternano. A firmare sono il responsabile del procedimento Angelo Raffaele Di Dio, il dirigente Leonardo Arcaleni, il direttore Stefano Nodessi Proietti e l’assessore all’ambiente Thomas De Luca.