Quattro giorni di talk, concerti, dj set, trekking, yoga e molto altro con ospiti dal mondo della cultura e dello spettacolo: da giovedì 20 a domenica 23 febbraio arriva ‘Baravai – Festival dell’amore 2025’.
Il festival sarà totalmente a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it. Il programma comincia giovedì 20 alle 22 al BSide con Love Karaoke + Baravai DJ Set. Si prosegue venerdì 21 alle 19 con Flavia Carlini, autrice, divulgatrice e attivista politica, nonché vicepresidente dell’intergruppo parlamentare per i diritti fondamentali della persona, che presenterà il suo nuovo libro ‘Noi vogliamo tutto’ in collaborazione con Terni Donne. Alle 22.30 inizierà il concerto di Maria Antonietta, cantautrice pesarese con all’attivo collaborazioni con artisti quali Brunori Sas e I Tre Allegri Ragazzi Morti, a cui seguirà dalla mezzanotte il dj set di Emmanuelle e Vittilucchi, entrambe dj affermate nel panorama elettronico italiano.
Sabato 22 è in programma il Trekking dell’amore, un’escursione urbana in collaborazione con l’associazione InterValli. Si proseguirà poi alle 19 con Federica Fabrizio (Federippi), autrice, content creator e attivista per la parità di genere e giustizia sociale offline e online, che parlerà del suo libro ‘Femminucce’. Alle 22.30 il concerto di Generic Animal che per l’occasione presenterà il suo nuovo disco ‘Il canto dell’asino’, una riflessione positiva su quello che è stato e che sarà, sulla cura e il volersi bene, tra lo stare e il fuggire. A concludere il terzo giorno del Festival dell’amore, a partire dalla mezzanotte, Jolly Mare, dj, producer e polistrumentista. Chiuderà la serata il dj set di Letz, collettivo organizzatore del Letz Festival. Il festival si concluderà domenica 23: la mattina alle 10 è previsto un laboratorio di Vinyasa yoga ed in contemporanea ‘Turn on love’, un laboratorio didattico per bambini e bambine. Alle 17 un panel di Norma Rossetti, Ceo di MySecretCase, e-commerce e community numero uno in Italia sul benessere sessuale. Seguirà alle 19 un talk tenuto dal collettivo Heimi – Salute e prevenzione; fenomeno social, con oltre 1 milione di follower su Instagram, che ha come obiettivo quello di contribuire alla promozione di stili di vita sani e alla prevenzione di malattie croniche attraverso la creazione di contenuti social, caratterizzati da un linguaggio accessibile e divertente, ma al contempo fondati sulla letteratura scientifica e sulle competenze mediche dei singoli soci. ‘Baravai – Festival dell’amore 2025’ si concluderà con il Poetry Slam in collaborazione con il collettivo Catena.
«L’obiettivo del festival – spiegano i realizzatori, la Cooperativa Le Macchine Celibi – è celebrare l’amore in tutte le sue forme, in modo trasversale e contemporaneo, costruendo spazi inclusivi e sicuri. Il festival punta a intrecciare arte, musica, cultura, dialogo e benessere, promuovendo una visione di comunità basata sull’accettazione, sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle diversità. Attraverso una programmazione che abbraccia performance, talk, concerti e momenti di condivisione, l’obiettivo è creare un’esperienza collettiva che celebri l’amore come forza universale e rivoluzionaria. Il claim che abbiamo scelto per questa edizione è ‘E le stelle sono sempre più belle. E tutto brilla e tutto scintilla’ e vuole rimandare a un immaginario di meraviglia e bellezza, che nel festival si concretizzerà fisicamente in un progetto di light design immersivo pensato appositamente per creare un effetto di stupore da parte del pubblico e per valorizzare le performance artistiche inserite nella programmazione del festival».