Novità per il mondo dello sport ternano. Nasce infatti – ente di promozione – l’Asd Pro Tennis Terni con a capo Raffaele Scipi: la nuova associazione ha lo scopo di diffondere l’attività amatoriale e agonistica a 360 gradi in liaison con la promozione scolastica. Spazio ai corsi di avviamento e perfezionamento tecnico con l’organizzazione di tornei Fit.
TENNIS A TERNI, SPUNTA PROGETTO PER CENTRO POLIFUNZIONALE A MARATTA VICINO AL CHICO MENDES
Lo sviluppo
Focus anche sul padel, l’ente di promozione Csi e le attività del doposcuola. L’associazione è affiliata al Centro sportivo italiana e a stretto giro anche alla Fit: «Ci sarà la collaborazione – spiegano – con il comitato regionale della FIT Umbria, di sviluppare attività all’interno del tennis program ranking amateur dedicato a non classificati e mai classificati. Presidente dell’associazione è Raffaele Scipi, istruttore Csi e Fit, responsabile del settore promozione e propaganda del comitato provinciale Fit Terni nonchè direttore del Circuito dell’Olio che il prossimo anno sarà organizzato proprio dall’Asd Pro Tennis Terni».
L’evento e il sogno
Ci sarà un ‘Grand Prix della Conca ternana’, torneo che si disputava anni fa. In più c’e un obiettivo: «La riedizione del Trofeo dell’industria, la più bella manifestazione a squadre che si giocava tra enti ed industrie negli anni 70-80». Il vicepresidente dell’associazione è Riccardo Ricci, istruttore Fit da oltre venti anni nonché maestro Aics e istruttore Csi: è uno storico collaboratore di Fabio Moscatelli. «L’obiettivo – le parole di Scipi– è essenzialmente quello di far scoprire il tennis e il padel a tanti ragazzi che ancora non conoscono questi sport, magari scovare qualche piccolo talento per il futuro e ovviamente potenziare sempre di più tutte quelle strutture tennistiche che possono coniugare l’attività agonistica con quella amatoriale e ludica, riqualificando così molti spazi dove verranno organizzati tornei e corsi Csi. Lo scopo didattico è anche quello di garantire attività del doposcuola che permettano ai bambini di fare compiti, sport e attività ludiche».