A Terni per rinnovare o ottenere la carta di identità e per il cambio di residenza è necessario prenotare un appuntamento online dal sito web del Comune, in particolare all’interno della sezione ‘servizi on line – anagrafe on line’.
Il codice di prenotazione «Il sistema – spiega l’ufficio anagrafe del Comune di Terni – richiede l’indicazione di una casella di posta elettronica. Nel caso non se ne disponesse, è possibile indicare la seguente: [email protected]. Subito dopo sul computer o sullo smartphone del cittadino interessato, comparirà la data dell’appuntamento e il codice di prenotazione che dovrà essere ricordato ed esibito al momento dell’appuntamento».
Modalità «Solo nel caso in cui non si possa effettuare la prenotazione online, ci si può rivolgere allo sportello anagrafico di corso del Popolo o allo sportello del cittadino in via Roma 40 (di fronte al Politeama/CityPlex). Per urgenze e casi particolari adeguatamente motivati è possibile recarsi direttamente negli uffici dell’anagrafe comunale. Per gli adempimenti successivi è attivo il servizio di pagamento online PagoUmbria per la carta di identità. Anche in questo caso si potrà accedere tramite la sezione ‘servizi online’ dalla homepage del sito web del Comune di Terni».
Certificazioni e stato civile Infine – ricordano dall’anagrafe – «per le certificazioni anagrafiche e per lo stato civile è in funzione un servizio online per accedere al quale, dopo essersi registrati, occorre autenticarsi tramite SPID, il Sistema pubblico di identità digitale o FedUmbria (informzioni su su www.spid.gov.it/richiedi-spid)».