Case popolare a Terni, c’è la pubblicazione della graduatoria definitiva a sette mesi dal termine per la presentazione delle domande. Le ammissioni sono 642, le esclusioni 37. Di seguito il documento integrale firmato dalla dirigente al welfare Donatella Accardo.
LA GRADUATORIA DEFINITIVA
APRILE 2024, LA GRADUATORIA PROVVISORIA
FEBBRAIO 2024, EMERGENZA ABITATIVA: ACCARDO FIRMA PER LE ASSEGNAZIONI
LA POLEMICA SUI TEMPI
A commentare il tutto è l’assessore all’edilizia residenziale Giovanni Maggi: «La pubblicazione della graduatoria definitiva relativa al bando Ers 2023 smentisce con i fatti le previsioni catastrofiche della minoranza di sinistra che sfrutta il disagio sociale ai soli fini propagandistici. I tempi per la redazione della graduatoria definitiva sono in linea con quelli dei precedenti bandi 2017 e 2019 fatti salvi leggeri ritardi dovuti all’aumento delle domande (oltre il 20%) e a qualche difficoltà applicativa relativamente al nuovo programma regionale di gestione delle domande utilizzato per la prima volta con il bando 2023. Estremamente rilevante è anche il numero di alloggi che si prevede di assegnare durante la validità della graduatoria ammontanti complessivamente ad almeno 130, infatti ai 70 previsti dal bando si aggiungeranno i 5 in corso di ultimazione, i 16 in corso di ristrutturazione da parte del Comune con ultimazione lavori entro 2024, i 33 relativi all’intervento Pnrr in via San Lucio e i 6 relativi all’intervento Pnrr di Palazzo Stocchi a Cesi che obbligatoriamente devono terminare entro i primi mesi del 2026. Inoltre ai suddetti 130 alloggi si aggiungeranno quelli, ancora da quantificare, relativi alle attività di ripristino ordinario riferito al biennio 2024-2026».
Terni, case popolari: bagarre politica e i sindacati vanno via