Il Covid ha bloccato tutte le manifestazioni sportive o quasi nel biennio 2020-2021 e ora pian piano si torna alla normalità. Lo stesso vale per un evento di recente sviluppo: si tratta della stracittadina Stad10, la gara a firma Ternana Marathon Club che prevede la partenza da via Leopardi e l’arrivo all’interno del Libero Liberati. Sono oltre 350 gli iscritti alla corsa competitiva da dieci chilometri, certificata Fidal e valida per il campionato regionale circuito Grand Prix Fidal Umbria. Il tetto massimo di partecipanti è fissato in 800. C’è il sostegno della fondazione Carit.

Torna Stad10
Come di consueto oltre alla corsa competitiva – siamo alla 3° edizione sotto l’egida del comitato regionale Fidal, di quello ternano, della Csen e del Coni Umbria, c’è il patrocinio del Comune – c’è anche la possibilità di iscriversi all’evento ludico-motorio non competitivo lungo lo stesso percorso: il ritrovo è previsto dalle 7.30 all’ingresso dello stadio rossoverde – lato curva Est Viciani – con partenza prevista un’ora e trenta dopo da viale dello Stadio (davanti le piscine in linea di massima). Previsto il passaggio su viale Borsi, via Battisti, viale Brunelleschi, viale Oro Nobili, viale Curio Dentato, via della Bardesca, via Mazzini, piazza Tacito, ancora via Battisti, via Oberdan, via Don Bosco, via Primo Maggio, via Cassian Bon, corso Tacito, piazza della Repubblica, piazza Europa, via Garibaldi, via Manassei, piazza San Pietro, corso Vecchio, piazza Corona, via Castello, largo Manni, via Cerquetelli, lungonera Cimarelli, viale Guglielmi, via Colombo, piazza Ridolfi, corso del Popolo, viale dell’Annunziata, via Roma, via dell’Arringo e poi si prosegue verso l’arrivo su viale dello Stadio.