Terni, amianto per 400 mq all’ex Onmi: scatta iter per rimozione

Mini affidamento da poco meno di 5 mila euro per lo sgombero dell’edificio. Poi ci sarà il lavoro sulle pavimentazioni

Condividi questo articolo su

di S.F.

Presenza di amianto per circa 400 metri quadrati in parte delle pavimentazioni in pvc distribuite sui tre livelli della struttura. Sono stati scoperti durante le indagini preliminari all’ex Onmi, l’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia di via Fratelli Rosselli (a ridosso del parco chiuso): c’è da metterci mano e allora palazzo Spada, come prima operazione, ha affidato per poco meno di 4.500 mila euro le operazioni di facchinaggio, spostamento, rimozione e smaltimento di arredi per lo sgombero dell’edificio. Entra in azione la cooperativa sociale So.l.co. post procedura negoziata.

PIANO PERIFERIE: L’INCREMENTO PER L’EX ONMI

L’ex Onmi

Amianto

Ciò è stato scoperto perché in corso la progettazione per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Onmi nell’ambito del Piano periferie. Prima della rimozione e della bonifica dell’amianto, c’è da eliminare tutto ciò che gli è sopra ed ecco che scatta l’affidamento alla So.l.co. dopo che quest’ultima ha presentato un’offerta da 3.500 euro per il servizio (Iva esclusa). La direzione lavori pubblici ha ritenuto congruo il valore, seppur la definizione definitiva della spesa ci sarà in base all’effettiva quantità di materiale presente.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli