Si chiude in bellezza la stagione di Alessio Foconi, fiorettista ternano in forza al Centro sportivo aeronautica militare cresciuto nel circolo della Scherma Terni, societร in cui non ha mai smesso di allenarsi e di lavorare, insieme ai preparatori atletici e ai maestri Romagnoli e Picchi. Nellโultima tappa stagionale di coppa del mondo, in programma nel weekend appena trascorso a Shanghai, il fiorettista azzurro รจ salito sul massimo podio internazionale per la terza volta in carriera: la prima, curiosamente, proprio nella megalopoli cinese, cinque anni fa (bronzo, stesso metallo raccolto poi a Bonn). Stavolta, perรฒ, unโimpresa ancora maggiore, per uno dei migliori risultati in una carriera giร costellata di successi: dalla Cina, infatti, Alessio tornerร con la medaglia di bronzo al collo, mettendosi alle spalle moltissimi atleti che animeranno le pedane di Rio2016 e riaprendo anche uno spiraglio per il discorso convocazione per i Giochi – specie se dovesse arrivare un risultato di rilievo agli imminenti campionati italiani assoluti di Roma.

La gara Ultimo fine settimana di Coppa del Mondo assoluti di fioretto maschile, massimo livello agonistico della scherma mondiale, prima dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro: Foconi accede al tabellone di eliminazione diretta della prova di fioretto maschile dopo aver superato con 3 vittorie e altrettante sconfitte una dura fase a gironi. Poi, inizia la scalata del fiorettista ternano: qualificazione al turno dei 64 superando 15-10 il sudcoreano Kwak e accesso nei 32 grazie alla vittoria, per 15-13, nel difficile e prestigioso derby con il connazionale Andrea Cassarร , atleta plurimedagliato a livello olimpico e mondiale e attuale numero 10 del ranking mondiale. Lโingresso nei 16 passa attraverso un piรน agevole successo (15-9) sul francese Pauty, mentre ai quarti di finale lโazzurro cresciuto nella societร del presidente Tiberi (che peraltro vantava anche Elisa Vardaro, nella prova femminile, ai nastri di partenza di questa ultima prova di Coppa del Mondo di fioretto) inanella un altro capolavoro: netta imposizione su Ma Jianfei, numero 7 del ranking internazionale e padrone di casa, in un assalto vinto 15-10 contro lโatleta che, nel turno precedente, aveva eliminato un altro italiano di primissima fascia come Andrea Baldini (15-14). In finale ad 8, Alessio ha ragione (15-9) sul russo Cheremisinov e centra, cosรฌ, il suo terzo podio mondiale in carriera. Semifinale contro il sudcoreano Lee Kwanghyun per la medaglia dโoro ai Giochi Europei di Baku 2015 e sconfitta per 15-13 in un assalto molto tirato, contro un atleta talentuoso e, indubbiamente, in giornata di grazia.
In ascesa Foconi ha centrato dunque il miglior risultato della sua stagione iridata, nellโatto conclusivo del Grand Prix FIE. Miglior italiano di giornata e medaglia ad arricchire il palmares personale, ora รจ lecito aspettarsi un grande balzo in avanti nel ranking FIE (settimo degli italiani nella graduatoria mondiale) per il fiorettista ternano, unโeccellenza sportiva i cui successi continuano a dar lustro e ad inorgoglire la Federazione tutta, il suo Corpo militare e, soprattutto, la storica societร (a giugno verrร celebrato il suo 70ยฐ compleanno) a cui รจ da sempre legato e in cui continua ad allenarsi, il Circolo della Scherma Terni – nonchรจ la cittร che rappresenta nel mondo ai massimi livelli della scherma internazionale.