di S.F.

In quell’area ci avevano messo le mani anche i volontari civici di ‘Mi Rifiuto’. Tutto inutile perché quello spazio – troppo spesso – viene utilizzato dagli incivili per gettare rifiuti qua e là, rendendo il giardino tutt’altro che ospitante e ora tocca al Comune: martedì è iniziato l’intervento di restyling dell’area ‘Furio Miselli’, in pieno centro cittadino. Ricetta? Pulizia, sistemazione aiuole, verniciatura panchine, fresatura del terrenocambio dei cestini e nuova illuminazione pubblica. Poi le due novità di maggior rilievo.
LUGLIO 2018, I VOLONTARI DI ‘MI RIFIUTO’ RIPULISCONO IL PARCHETTO
Palma da abbattere

La ‘piazzetta’ sarà privata della palma presente al centro. Motivazione? È stata attaccata dal punteruolo rosso e sta lentamente ‘morendo’, a tal punto da far propendere la decisione di tirarla giù e, in un secondo momento, sostituirla con una sana. Non l’unico problema cui far fronte: diverse persone si sono messe in azione per ripulire la zona, ancora una volta trovata in pessime condizioni tra plastica, bottiglie di vetro, carta e altri oggetti lasciati in terra.
Niente cani. Lungonera Savoia, partita la terza fase

La seconda riguarda degli ospiti non più graditi all’interno del giardino. Si tratta dei cani: nulla di ufficiale per il momento, ma l’intenzione del Comune è quella – finito il restyling – di procedere con un’ordinanza che vieti l’ingresso agli amici a quattro zampe per preservare (il mirino è nei confronti dei proprietari che non puliscono i bisogni dei loro animali) il giardino. Intanto in via Lungonera Savoia via al terzo step della riqualificazione: lunedì sono iniziati i lavori per la ricostruzione del marciapiede.