Il concerto ‘I tre ternani’, organizzato dal circolo ‘Il Drago’ di Terni e previsto inizialmente per il 15 dicembre, si terrà il 4 gennaio alle ore 17 presso il salone delle feste di palazzo Bianchini Riccardi. Protagonisti il tenore Paolo Nevi, il baritono Leonardo Galeazzi e il basso Nicolò Lauteri diretti e accompagnati al pianoforte dal maestro Carlo Palleschi.
Lo spettacolo, che ha il patrocinio del Comune di Terni e dell’assemblea legislativa della Regione dell’Umbria, vedrà alternarsi sul palco tre artisti ternani, da qui il nome dell’evento. Le loro voci, conosciute e apprezzate in tutti i teatri italiani e non solo, portano il nome di Terni nel mondo. Lo scenario è la sala ottocentesca di palazzo Bianchini Riccardi del circolo ‘Il Drago’, sede naturale dove si possono ricreare le atmosfere e le alchimie dell’epoca.
Così il presidente del circolo ‘Il Drago’, Enrico Franconi: «Siamo orgogliosi di ospitare un evento di caratura internazionale con artisti ternani che sono famosi in tutto il mondo. Un evento eccezionale di cui si parlerà a lungo. Il mio ringraziamento va al maestro Palleschi e agli artisti che ci onoriamo di ospitare, a tutti i nostri soci che ci sostengono fisicamente ed economicamente. Siamo una realtà sin dal 1928, tra le più antiche associazioni culturali e ricreative d’Italia. ‘Il Drago’, con queste iniziative, nel solco della sua tradizione, continua a essere il salotto culturale della città».
«Vivo più di due terzi dell’anno in giro per il mondo – afferma il maestro Carlo Palleschi – e ogni volta che sono a Terni, la casa che mi sento più vicina è ‘Il Drago’. Qui ritrovo, insieme agli amici soci, le energie per ricaricarmi ed è quindi naturale che quando mi è possibile cerco di contribuire alla vita del club. Questo evento è nato dal desiderio di noi ternani di ‘ridare’ qualcosa alla città, spero che questo venga apprezzato e, che anzi, possa essere da prologo per altri eventi della stessa importanza».
L’evento è già ‘sold out’, visto che saranno ricontattati tutti coloro che avevano prenotato per il 15 dicembre, ma ci sarà la possibilità di partecipare virtualmente: il concerto sarà infatti trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook e nella homepage di umbriaOn.it