Terni, i volontari di Apici in aiuto dei pazienti in ospedale

L’associazione, a partire dal 26 novembre, è a disposizione di pazienti Covid e no-Covid e dei loro familiari nello scambio di oggetti personali e biancheria

Condividi questo articolo su

L’emergenza Covid impone la riduzione degli accessi all’interno delle strutture sanitarie per il rischio di contagio e di diffusione del virus tra pazienti e operatori, ma l’attenzione alla persona deve restare prioritaria. Per questo Apici (Associazione provinciale per invalidi civili e cittadini anziani), una delle associazioni che partecipano al tavolo di solidarietà promosso dal Comune di Terni, ha firmato un protocollo con l’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni per fornire supporto a partire dal 26 novembre ai pazienti ricoverati e ai loro familiari nello scambio di oggetti personali e biancheria. Un aiuto molto importante che integra e alleggerisce il lavoro svolto dal personale infermieristico, dagli operatori sociosanitari e dalle suore Identes.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

I volontari

Chiamando il numero 0744.1030057 i volontari dell’associazione Apici si attiveranno per consegnare biancheria ed effetti personali ai pazienti e ritirare quelli utilizzati, e nel rispetto di tutte le misure di sicurezza saranno anche disponibili ad aiutare quei familiari o parenti negativi al virus che non hanno confidenza con la tecnologia a mettersi in contatto tramite videochiamate dal proprio domicilio con il proprio congiunto ricoverato (Covid o no-Covid). «Il servizio – precisa Mariavittoria Pelosi, referente territoriale della provincia di Terni di Apici – è a carattere gratuito ed è rivolto esclusivamente ai pazienti no-Covid ricoverati, residenti nell’area urbana del Comune di Terni e zone limitrofe e riguarda esclusivamente beni strettamente necessari al sostegno del degente escludendo espressamente oggetti di valore». Tecnicamente i volontari dell’associazione che effettueranno il servizio saranno registrati e sottoposti a tampone orofaringeo presso il day hospital di malattie infettive, saranno muniti di tesserino di riconoscimento e nelle operazioni di consegna, che avverranno tutti i giorni dalle 17 alle 19, non avranno contatti diretti con i pazienti ma solo con il personale del reparto.

L’Associazione provinciale per invalidi civili e cittadini anziani

Apici è una delle numerose associazioni che partecipano al tavolo della solidarietà promosso e coordinato dal Comune di Terni durante il periodo dell’emergenza Covid. «L’associazionismo a Terni rappresenta una risorsa dal valore inestimabile e con l’istituzione del portale ‘TerniMia’ – spiega l’assessore comunale Cristiano Ceccotti – si è dato un impulso alla digitalizzazione dei nostri servizi che sono confluiti in un nuovo portale diventato uno strumento efficace di aiuto ai cittadini attraverso la definizione di una rete di tutte le associazioni che si sono accreditate e possono direttamente comunicare con i cittadini informandoli sulle loro attività , una co-progettazione che vede il terzo settore al centro dell’azione amministrativa».

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli