
«Perché votare Pd a Terni domenica? Per il futuro della città e per il progetto positivo che abbiamo messo in campo». Ѐ Marco Minniti, ex ministro dell’Interno con Gentiloni premier, ad aver chiuso venerdì pomeriggio la campagna elettorale del candidato a sindaco (anche della lista civica ‘Terni Immagina’) Paolo Angeletti: un’ultima spinta per il 71enne ingegnere e fine dei giochi. Ora spazio al silenzio e alle urne.
LA LISTA DEL PD PER LE ELEZIONI

«Seri e responsabili» Nell’appuntamento al ‘Valentino’ si è discusso in particolar modo di libertà, sicurezza e democrazia. Ad aprire l’evento è stata la segretaria comunale del Pd di Terni, Sara Giovannelli: «Abbiamo portato avanti – ha sottolineato – una campagna elettorale seria e responsabile, rispettando le regole del gioco e della Costituzione. Ricordo che la lista per un 70% rappresenta l’innovazione e siamo ripartiti dal basso perché c’è bisogno di tornare a riascoltare le persone». Presenti – al di là di Angeletti – anche l’ex ministro del Lavoro e leader di Labdem Cesare Damiano, il deputato Walter Verini e il segretario provinciale Paolo Silveri: «Possiamo farcela – ha voluto mettere in evidenza – solo se siamo uniti». Per lui breve momento di crisi sul nome del senatore Leonardo Grimani.
LE PAROLE DI MARCO MINNITI: «A TERNI PROGETTO POSITIVO» – VIDEO

«Terni, pensa al futuro» Minniti nel suo intervento ha parlato sia del contesto locale che di quello nazionale: «Si deve votare Pd a Terni, in primis, pensando al futuro della città. Chiaro – le sue parole – che veniamo da mesi difficilissimi per le vicende accadute, tuttavia abbiamo messo in campo un progetto positivo e in questi c’è stata una buona amministrazione del centrosinistra: il Pd ha lavorato intensamente in questa città e tutto ciò diventa rilevante perché abbiamo di fronte una sfida nazionale importante. Mai come adesso c’è bisogno di una guida forte e autorevole, in una prospettiva di un paese che si faccia rispettare: siamo preoccupati per un governo attuale, c’è un’allenza populista che rischia di mettere in discussione principi e valori fondamentali».

I valori e il progetto Quindi scatta l’invito per i cittadini ternani: «Noi ci siamo – si ricollega al discorso precedente – particolarmente legati. L’Europa è un insieme di valori, cultura, libertà e rispetto: abbiamo una maggioranza che ci può portare fuori da questo scenario. Domenica votare insieme per Terni e per l’Italia. Invito le persone a guardare ciò che abbiamo messo in campo qui: sicuramente un progetto positivo e forte».
Angeletti «È stata un’esperienza gratificante – le parole del candidato a sindaco – e meravigliosa. Sono state fatte considerazioni poco simpatiche sul passato, ma io guardo al futuro. Ringrazio anche chi non la pensa come noi, perché ci fa capire la bontà dei nostri valori: i punti del nostro programma sono una conseguenza: i giovani perché sono il futuro, la sicurezza, immigrati e poveri non possono esserne considerati la causa. Gli incentivi per il rilancio delle imprese ci sono, si tratta di metterli in atto».