Sette artisti esprimeranno il loro talento artistico e creativo, all’interno della mostra d’arte ‘Percorsi inattesi’, organizzata dall’associazione culturale Eurekart, dal 7 al 17 ottobre all’Accademia Rousseau in piazza San Francesco a Terni.
Gli artisti Tra gli artisti ternani, Nicola Severino, Giulietta Bolli, Orietta Tartari, Moira Pucci e Rossana Moretti. La Moretti presenterà le proprie icone sacre realizzate direttamente da legni pregiati, Nicola Severino esporrà una serie di fotografie d’arte nelle quali c’è l’influenza esercitata su di lui dalle opere del Caravaggio. Tra pathos e sfondi tipicamente caravaggeschi e fiamminghi Severino allestirà la sua nuova produzione. Orietta Tartari presenterà un mix dei suoi lavori che spaziano tra il figurativo vero e proprio ed il paesaggio, di cui la scuola umbra è maestra in Italia. La ternana Moira Pucci esporrà i suoi ultimi lavori in un mondo che si esprime tra il concettuale ed il surreale. Infine Giulietta Bolli trasformerà la poesia in dipinti, vere e proprie opere dai toni delicati e fiabeschi. Gli artisti non ternani sono, invece, la romana Vanessa Taverniti ed il sardo Feffo Porru i cui dipinti lasciano il segno per originalità ed un pizzico di follia.
Eventi correlati Ad impreziosire l’evento sono stati previsti alcuni eventi collaterali come la performance teatrale di Stefano De Majo che presenterà al pubblico un suo cavallo di battaglia: ‘Caravaggio, il riflesso del genio’. La scenografia vedrà esposte alcune opere dell’artista ternano Fabrizio Ceriola, riproduzione dei celebri dipinti del Caravaggio. Sempre durante la serata inaugurale il professor Tommaso Papale intratterrà il pubblico con ‘Pillole di storia dell’arte’, un ciclo di incontro per fare conoscere la storia dell’arte al grande pubblico. La mostra verrà inaugurata il 7 ottobre alle 18 e rimarrà aperta al pubblico ogni pomeriggio dalle 16 alle 19.30.